Da oggi e fino al 15 settembre i saldi. Questo il calendario delle vendite con le riduzioni di prezzo in Puglia. Di seguito un comunicato diffuso da Federconsumatori Taranto:

La Federconsumatori fornisce alcuni consigli utili per evitare di  essere raggirati e/o truffati.

 

1- Girare per più negozi, confrontare i prezzi, a volte qualche giro in più consente di trovare prezzi più bassi.

2- Orientarsi verso beni che servono senza farsi prendere dalla frenesia dell’acquisto.

3- Acquistare prodotti o beni di cui si era a conoscenza del prezzo per valutare  effettivamente la convenienza dell’acquisto, servirsi preferibilmente di negozi di fiducia.

4- Diffidare delle vetrine interamente coperte da manifesti, ed inoltre diffidare di sconti pari o superiori al 60%.

5- Le vendite devono essere realmente di fine stagione. Quelle di risulta o di magazzino devono essere vendute separatamente.

6- Su ogni prodotto è obbligatorio il cartellino indicante il vecchio prezzo, quello nuovo e il valore in percentuale dello sconto in modo ben leggibile.

7- Diffidare, nel caso di capi di abbigliamento, di quelli che possono essere solo guardati e non provati.

8- Il pagamento può essere fatto con carte di credito o bancomat. Di ciò vi è obbligo del commerciante che possiede il POS.

9- Conservare lo scontrino quale prova di acquisto che in caso di merce fallata o non “conforme” obbliga il commerciante alla sostituzione o al rimborso di quanto pagato in base alle nuove normative di legge.

10- Per qualsiasi problema relativo a fregature nella vendita, protestate immediatamente o denunciate ai vigili urbani o all’ufficio comunale per il commercio o rivolgetevi alla Federconsumatori via Aristosseno 21 tel/fax 0994596678 e mail federconsumatori-ta@libero.it

(immagine: fonte justshopping.it)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *