Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Addio a blatte e topiAddio a blatte e topi

Martina Franca si appresta a vivere una primavera senza ospiti indesiderati. La città si prepara per una serie di interventi di sanificazione ambientale mirati all’eliminazione di insetti infestanti, blatte e, soprattutto, topi. Addio a blatte e topi, quindi, e benvenuti a strade e parchi più puliti e sicuri per tutti.

L’11 marzo segnerà l’inizio di questa vasta operazione di pulizia, una notizia che ha già suscitato un’onda di sollievo tra i residenti. La Monteco, azienda specializzata nell’igiene urbana, ha pianificato un calendario dettagliato che prevede interventi a cadenza regolare fino a maggio. Addio a blatte e topi non è soltanto un auspicio, ma un obiettivo concreto che vedrà la luce grazie a metodi di antilarvale, deblattizzazione e derattizzazione.

Non si tratta di una semplice passerella igienica, ma di un vero e proprio assalto pianificato contro questi indesiderabili inquilini. Le operazioni saranno avviate nelle prime ore del mattino o in tarda serata, per minimizzare il disagio per la popolazione e massimizzare l’efficacia degli interventi.

I cittadini, tuttavia, non sono solo spettatori in questa guerra agli insetti e ai roditori. Sono invitati a collaborare attivamente, adottando precauzioni come la chiusura di porte e finestre, il rientro degli animali domestici, e la copertura di giochi per bambini e biancheria esposta all’esterno. Queste misure, seppur semplici, sono fondamentali per garantire l’efficacia degli interventi e la sicurezza di tutti.

Il calendario degli interventi è soggetto a variazioni in caso di condizioni meteo avverse, un promemoria che la battaglia contro blatte e topi richiede adattabilità e pazienza. Tuttavia, l’impegno congiunto di azienda e cittadinanza promette di trasformare Martina Franca in un esempio luminoso di pulizia urbana e di coesione comunitaria.

Addio a blatte e topi non è soltanto un augurio per i residenti di Martina Franca, ma una realtà imminente. Con gli interventi di sanificazione ambientale in programma, la città è pronta a rinnovarsi e a offrire un ambiente più sano e accogliente per tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *