Partirà domani 26 settembre, da Ceglie alle ore 13,45, la Coppa Messapica, giunta alla 56° edizione. La prestigiosa gara ciclistica nazionale farà tappa anche a Martina Franca fra le15.40 e le 16.20, percorrendo via Locorotondo, via Valle d’Itria, Piazza XX Settembre  e Corso Messapia in direzione Ceglie.

L’iniziativa è organizzata da ASDC GSC“Orazio Lorusso” ed è in collaborazione con il Coni, la Regione Puglia, le Province di Brindisi,  Bari e Taranto e i Comuni di Ceglie Messapica, San Michele Salentino, Cisternino, Ostuni, Martina Franca, Locorotodo, Alberobello e Fasano.

“Si tratta di una competizione di elite under 23 aperta ai corridori stranieri tesserati in Italia e ai corridori tesserati con la Federazione Ciclistica Italiana; 130 km fra trulli e muretti a secco ammirando le bellezze naturalistiche e paesaggistiche del meraviglioso territorio della Valle d’itria –  sostiene l’assessore all’Ambiente, Stefano Coletta. E’ importante mettere insieme le realtà della Valle d’Itria e, in questo, lo sport è un veicolo fondamentale. Martina Franca continua ad essere città aperta ad accogliere eventi ed iniziative importanti dal punto di vista turistico, ricettivo, sportivo e sociale”. 

A tal proposito l’Assessore  all’Ambiente Stefano Coletta ha dichiarato: “Si tratta di una competizione di elite under 23 aperta ai corridori stranieri tesserati in Italia e ai corridori tesserati con la Federazione Ciclistica Italiana; 130 km fra trulli e muretti a secco ammirando le bellezze naturalistiche e paesaggistiche del meraviglioso territorio della Valle d’itria . E’ importante mettere insieme le realtà della Valle d’Itria e, in questo, lo sport è un veicolo fondamentale. Martina Franca continua ad essere città aperta ad accogliere eventi ed iniziative importanti dal punto di vista turistico, ricettivo, sportivo e sociale”. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *