Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

E’ partita oggi, venerdì 31 gennaio, la Final Eight di Pallamano di Coppa Italia maschile. Domenica alle 16.30 diretta su Rai Sport 2 della finale

L’evento rappresenta un’ottima vetrina per la città, non soltanto dal punto di vista sportivo, ma anche da quello turistico, in quanto le compagini che si contenderanno il titolo nazionale provengono da tutta l’Italia. Domani a mezzogiorno il cocktail di benvenuto da parte dell’amministrazione comunale. Di seguito il comunicato ufficiale della federazione.

Al PalaWojtyla di Martina Franca si sono ritrovate le otto compagini qualificate dai tre gironi della Serie A Maschile – 1^ Divisione Nazionale: presenti  i campioni d’Italia in carica del  Bozen, la finalista per l’ultimo Scudetto, il Pressano, e quella della Coppa Italia passata, la Junior Fasano. Con loro Trieste, Terraquilia Carpi, TeknoElettronica Teramo, Ambra e Fondi.

La kermesse si è aperta coi quarti di finale. Quattro le gare in calendario, tutte nel pomeriggio. S’inizia con Trieste – Terraquilia Carpi (h 14). A seguire Ambra – Bozen (h 16), Fondi – Pressano (h 18) e TeknoElettronica Teramo – Junior Fasano (h 20). Stessi orari il giorno seguente, sabato 1 febbraio, per le semifinali: apertura alle 14 e alle 16 con le due sfide fra le perdenti dei quarti, a seguire le semifinali tra le vincenti.

Prima della seconda giornata, l’Amministrazione comunale, in collaborazione con la Delegazione regionale FIGH darà il benvenuto alle Società giunte a Martina Franca per le gare con un cocktail previsto alle ore 12.00 di sabato presso il Park Hotel San Michele.

Domenica 2 Febbraio s’inizia al mattino, alle ore 10:00, con la gara per il 7°-8° posto. Alle 12:00 l’incontro  valevole per il 5°-6° posto, alle 14:00 quello per il 3°-4° posto. Finale per l’assegnazione della Coppa Italia alle 16:45 al Pala Wojtyla, in diretta su RAI Sport 2.

Sono cinque le coppie arbitrali chiamate a dirigere, nella tre giorni, le partite della Final Eight di Pallamano di Coppa Italia: Alperan – Scevola, Campochiaro – Castagnino, Cosenza – Schiavone, Iaconello – Iaconello, Zendali – Riello.

Due delle otto qualificate hanno già trionfato in passato nella Coppa Italia. Il Bozen ha vinto le ultime due edizioni (2011-12 e 2012-13), mentre Trieste – che detiene anche il più elevato numero di successi nel torneo – si è classificata in prima posizione per sei volte fra il 1986-87 e il 2001-02. La prima edizione della Coppa Italia si è disputata, invece, nella stagione 1974-75: vittoria della Volani Rovereto, che si  è imposto in altre tre occasioni tra il 1976 e il 1980.

Tutti i match – quarti di finale, semifinali e gare di piazzamento – saranno trasmessi in live streaming sul sito federale (al link www.figh.it\streaming), mentre saranno le  telecamere di RAI Sport 2 a raccontare in diretta, il 2 Febbraio, i 60′ che determineranno la vincitrice della Coppa Italia 2013/14. I video degli incontri, le video-interviste ai giocatori e i momenti salienti della 29esima Coppa Italia saranno online, inoltre, su www.figh.it, sul canale YouTube “FIGH” e attraverso l’account Twitter @fighpress (#pallamano).

Il programma della competizione:

Quarti di Finale | 31 Gennaio

h 14:00 | Trieste – Terraquilia Carpi (D)

h 16:00 | Ambra – Bozen (C)

h 18:00 | Fondi – Pressano (B)

h 20:00 | TeknoElettronica Teramo – Junior Fasano (A)

Semifinali | 1 Febbraio

h 14:00 | Perdente D – Perdente C

h 16:00 | Perdente B – Perdente A

h 18:00 | Vincente D – Vincente C

h 20:00 | Vincente B – Vincente A

Finali | 2 Febbraio

h 10:00 | Finale 7°-8° posto

h 12:00 | Finale 5°-6° posto

h 14:00 | Finale 3°-4° posto

h 16:45 | Finale 1°-2° posto (diretta su RAI Sport 2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *