Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

In vista dell’incontro della direzione regionale del Pd, fissato per lunedì prossimo, questa mattina i consiglieri regionali Fabiano Amati, Ruggiero Mennea e Donato Pentassuglia hanno tenuto una conferenza stampa per annunciare il loro ritorno nel gruppo consiliare. A distanza di un mese dalla loro autosospensione  – in segno di protesta contro l’esclusione “immotivata” dalle liste per la scelta dei candidati al Parlamento –  i tre esponenti del Pd hanno dichiarato “battaglia aperta per gridare al cambiamento” e chiesto le dimissioni del segretario regionale del partito, Sergio Blasi.
Una richiesta obbligata, soprattutto alla luce del recente risultato elettorale che  – come sottolineato da Amati – ha confermato “l’assoluta mancanza di sintonia tra il Partito Democratico e la coscienza della gente. Ciò che i cittadini chiedono – ha continuato – è la lotta per il cambiamento e non la guerriglia tattica: la politica deve tutelare la vita e la sicurezza dei cittadini, andare nei luoghi e non appaltare a figure carismatiche la responsabilità di dare risposte ai territori. Ormai la politica stenta a riconoscere la vita delle persone e il nostro atto di disobbedienza ha lo scopo di ripristinare la corrispondenza tra il Partito democratico e la collettività. Una destrutturazione in questo caso può essere più funzionale delle logiche di partito e condanniamo gli attacchi gratuiti e insolenti dei giorni scorsi nei confronti dei giovani democratici persone animate dalle migliori intenzioni e sgombre da ogni riserva”.
Sul “fallimento della politica che non ha saputo parlare alle propria comunità” ha insistito Ruggiero Mennea, per il quale i risultati delle urne non hanno che confermato l’errore compiuto dai vertici del partito al momento della composizione delle liste, “sintonizzati più con la finanza e con la Taranta, che con le esigenze reali dei cittadini, stretti nella morsa della crisi”.
“Siamo in una fase di concordato preventivo – ha continuato Mennea –  in cui dobbiamo riconnetterci con i territori, dare risposte reali per evitare la sentenza dichiarativa di fallimento. Oggi, a distanza di un mese, riprendiamo l’attività all’interno del gruppo consiliare e chiediamo con forza il cambiamento e il rinnovamento, e le dimissioni di chi ci ha portato a questa situazione”.
Riportare al centro del dibattito politico i temi importanti come la tutela dell’ambiente e della salute, i servizi sociali, l’occupazione è la strada indicata da Donato Pentassuglia per “proseguire sulla strada del dialogo e della responsabilità da cui gli amministratori pubblici non possono prescindere”. E per farlo “è necessario riprendere la discussione nel rispetto delle diverse sensibilità presenti nel partito regionale: un riconoscimento in questo senso va al capogruppo Antonio Decaro, l’unico ad aver compreso i motivi reali della nostra protesta”.
Anche da Pentassuglia la richiesta a Blasi di rimettere il mandato per “consentire la ripresa di attività concrete nei confronti dei territori”.

Un pensiero su “Amati, Mennea e Pentassuglia revocano sospensione Pd e chiedono dimissioni Blasi”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *