Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Aggressione al Consigliere regionale martinese a Bari

 Un lunedì nero, quello capitato al Consigliere regionale Antonio Martucci a Bari.  E’ ancora scosso, nonostante siano passati alcuni giorni.

Consigliere Martucci, ci racconta quel pomeriggio?

“Avevo lasciato intorno alle 18.30 il Consiglio regionale per andare a Palese presso l’Hotel Baia Palace dove si teneva una assemblea di coordinamento dei Forconi per l’iniziativa prevista per il 9 dicembre. Sarò stato circa novanta minuti e subito dopo mi sono avviato verso l’imbocco autostradale nei pressi del quartiere San Paolo. Dopo averlo percorso per un tratto, ricordo di aver oltrepassato un cavalcavia, mi sono sentito tamponare. Pioveva a dirotto. Mi sono fermato facendo esattamente quello che si fa in questi casi, guardando il danno subito dalla mia auto, una BMW 520 acquistata qualche mese fa,  e mi sono visto addosso tre individui alti, magri, con passamontagna che mi hanno scaraventato a terra. Mi avranno forse colpito con un calcio. Sono caduto in una pozzanghera. Mentre cadevo ho estratto dal mio pantalone il portafogli che tenevo nella tasca di dietro e l’ho scaraventato lontano”

Cosa le dicevano?

“I soldi, i soldi. Mi hanno perquisito. Hanno preso le chiavi che portavo addosso, un IPod che avevo avuto in dotazione dalla Regione, un giubbotto  di pelle appena indossato, un telefonino. Hanno preso l’auto e si sono dileguati”.

Ed il portafogli?

“Fortunatamente non lo hanno trovato e l’ho potuto recuperare”

Portava denaro con lei?

“Avevo prelevato 2000 euro dalla banca”

Ha riportato ferite?

“Sono stato fortunato per questo. Non mi hanno colpito. In quei casi le conseguenze sono spesso disastrose, considerando che io ho reagito, perlomeno verbalmente contro di loro. Erano evidentemente dei professionisti”.

Cosa ha fatto dopo?

“Mi sono avviato a piedi verso il casello autostradale a circa 300 metri da dove avevo subito l’aggressione. Sono stato soccorso dal casellante che mi ha fatto asciugare e mi ha dato qualcosa di caldo. Ha chiamato la pattuglia dei carabinieri che appena giunta sul posto mi ha portato in caserma. Avevo un vuoto di memoria, non riuscivo a ricordare nessun numero telefonico da chiamare”

Momenti di terrore…

“Che non augurerei nemmeno al mio peggior nemico. Eppure, pensandoci a mente serena, penso di essere stato fortunato a non aver avuto danni fisici”

E’ stato fortunato anche nell’aver ritrovato la sua auto.

“Si. E’ stata rinvenuta dai Carabinieri a Bitonto. Era chiusa. Mi hanno detto che in questi casi la pattugliano per prelevarla in un secondo momento. L’ho aperta con il doppione delle chiavi. L’avevano rivoltata come un calzino per vedere se c’erano antifurti satellitari. Probabilmente doveva servire per qualche rapina oppure volevano portarla all’estero”

Di che nazionalità erano i suoi aggressori?

“Gli inquirenti mi hanno detto che in quella zona avvengono molti episodi del genere. Sono prevalentemente bande di stranieri, ma io, dalla mancanza di accento ritengo che si trattava di italiani”

Potrebbe essere stato seguito fin dalla Regione?

“Non escludo nulla. Potrebbe essere, così come da Palese”

Tutto è bene quello che finisce bene, anche se sarà difficile dimenticarsi di quei momenti.

“Ripeto, non lo auguro nemmeno al mio peggior nemico”

Antonio Rubino

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *