Di seguito un comunicato diffudo dal movimento Grande Sud:

“Le responsabilità della magistratura sono una cosa e non ci permettiamo di intervenire, altra cosa  e di altro tipo sono le responsabilità politiche che ci  portarono ad espellere i rappresentanti di Io Sud nei quali avevamo trovato molta debolezza e timidezza  nel sostenere le valuazioni del partito sulla situazione dell’ Ilva, valutazioni che mai furono portate in provincia. E questo fu il motivo determinante  della loro espulsione. Tutto ciò accadeva nonostante la senatrice Adriana Poli Bortone,  nel frattempo era riuscita ad ottenere un’ indagine della Commissione Lavoro del Senato e io stesso, in qualità di docente  universitario, insieme ad un’ equipe di colleghi avviavo un progetto tutt’ora in corso a tutela degli operai del siderurgico  promuovendo visite peridioche di operai e cittadini residenti nella zona interessata. A fronte di questo impegno i rappresentanti locali di Io Sud  rimasero all’epoca sordi sulle tematiche della salute.”  Lo afferma il coordinatore regionale di Io Sud- Grande Sud Rosario Polizzi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *