Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Oggi in quinta commissione consiliare della Regione Puglia sarà ascoltata l’assessore regionale alla Salute, Elena Gentile. Sarà un incontro incentrato, particolarmente, su un esame della situazione della sanità nella provincia ionica. Dunque ci riguarda molto da vicino. I consiglieri della provincia tarantina, di ambo gli schieramenti, a partire proprio dal presidente di quella commissione (Donato Pentassuglia) sembrano avere affilato le armi, perché vogliono chiedere conto di molte cose che a loro non tornano.

Esempio, i posti letto: la proporzione in provincia di Taranto in rapporto alla popolazione è di 2,5 mentre nella media regionale è 3,5 e la media nazionale è di 3,2. Altro esempio: i concorsi. Potrebbero essere assunti 350 fra medici e infermieri e non si fa nulla. Esempio ancora: perché non si firmano i progetti per l’ospedale nuovo di Taranto, quando ci sono già 210 milioni di euro disponibili? E in generale, la provincia di Taranto, data la sua pesantissima situazione ambientale, ha problemi particolarmente gravi legati alla salute. Andrebbe tutelata meglio di come si fa. Questo verrà detto oggi all’assessore.

Siccome fra i consiglieri regionali ce ne sono tre che fanno riferimento al nostro territorio, si potrebbe aggiungere per Martina Franca che proprio negli ultimi giorni un incredibile cartello affisso in cardiologia all’ospedale evidenzia che a causa di carenze di personale non si fanno le visite prenotate. Si potrebbe inoltre aggiungere che l’unità di terapia intensiva coronarica, costata quattro milioni e mezzo di euro, è chiusa. E ancora, che cardiologia è praticamente smembrato come reparto e ha conservato due posti letto in seno alla divisione di medicina. Eccetera eccetera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *