Rivoluzione urbana a Martina Franca: nuovi progetti per il 2024
La rivoluzione urbana del 2024 promette la trasformazione della città con l'approvazione del Piano Triennale delle Opere Pubbliche. Nuovi spazi e idee per i cittadini.
Corriere della Valle d'Itria
La rivoluzione urbana del 2024 promette la trasformazione della città con l'approvazione del Piano Triennale delle Opere Pubbliche. Nuovi spazi e idee per i cittadini.
Recupero manoscritto antico: scopri come un prezioso documento storico è stato restituito a Martina grazie all'operazione dei Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale.
Villetta Fabbrica Rossa a Martina si trasforma con un finanziamento regionale. La riqualificazione punta sull'accessibilità e giochi inclusivi per una comunità senza barriere.
Addio a blatte e topi a Martina Franca. Il 11 marzo parte la campagna di sanificazione ambientale con interventi mirati. Calendario completo e raccomandazioni per i residenti. Prepariamoci a dare…
Riqualificazione energetica a Martina Franca - Il Comune di Martina Franca compie un significativo passo avanti nella sostenibilità con il completamento della riqualificazione energetica del Centro Servizi. Grazie a questa…
Vandalismo a Martina Franca colpisce ancora: il parcheggio Orti del Duca al centro delle indagini dopo gli ultimi atti vandalici. La Polizia Locale intensifica le ricerche grazie alle telecamere di…
Giovanni Fedele un amore incondizionato del verde pubblico
Ristrutturazione edilizia Martina Franca è al centro dell'incontro pubblico del 15 marzo. Esperti e cittadini discutono nuove norme e progetti per la città. Partecipa e scopri di più sulla trasformazione…
Pronto Farmaco a Martina Franca offre un supporto indispensabile per anziani non autosufficienti e disabili, garantendo loro l'accesso a farmaci e trasporto ospedaliero. Questo servizio, rinnovato recentemente, dimostra l'impegno della…
Replica dell’Assessore al Turismo Angelini a FdI: A Martina presenze turistiche in aumento, il calo nel 2020 e 2021 ovunque a causa dell’emergenza Covid
Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.