Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Di seguito la comunicazione pubblicata dall’amministrazione comunale:
Pubblicato il bando di mobilità volontaria per la copertura di n.1 posto di Dirigente Comandante Polizia Locale a tempo pieno ed indeterminato, mediante passaggio di personale proveniente da altra ammministrazioni del Comparto Regioni-Enti Locali.

 

Il candidato deve possedere una solida base di conoscenze tecnico-giuridiche sulle seguenti discipline:

elementi di diritto costituzionale ed amministrativo e di diritto processuale amministrativo; diritto civile e del lavoro; diritto tributario; disciplina dei contratti e dei servizi pubblici; ordinamento degli enti locali; disciplina delle violazioni amministrative con particolare riguardo alla violazione delle norme in tema di circolazione stradale, polizia commerciale, igiene ambientale, edilizia ed urbanistica, sanità; nozioni di diritto penale e di procedura penale con particolare riguardo alle funzioni e all’organizzazione della polizia giudiziaria; normativa sull’immigrazione; normativa in tema di Pubblica Sicurezza, infortunistica stradale, normative in materia di protezione civile, leggi e regolamenti di attuazione in materia di disciplina di circolazione stradale e norme complementari, nuove norme sulla trasparenza.
Le conoscenze specifiche e le competenze tecnico-professionali comprendono teorie, metodi, tecniche e strumenti per la gestione operativa degli specifici processi, la capacità di elaborare programmi di intervento e di gestirli in tutte le fasi.
Il candidato, inoltre, dovrà possedere competenze di comunicazione efficace, di ascolto attivo, di lavoro di gruppo, capacità di problem-setting e solving.

 

I candidati devono possedere i seguenti requisiti:

 

  1. essere in servizio, con contratto a tempo indeterminato e pieno, con inquadramento quale Dirigente Comandante Polizia Locale e/o di strutture equivalenti con conoscenze e competenza professionale di cui all’art.1 del presente avviso, presso Pubbliche Amministrazioni appartenenti al Comparto Regioni-Enti Locali;
  2. esperienza lavorativa con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno presso Pubbliche Amministrazioni del Comparto Regioni-Enti Locali da almeno tre anni alla data di scadenza del presente bando, nella posizione di dirigente Comandante Polizia Locale e/o di strutture equivalenti;
  3. l’assenza, negli ultimi cinque anni, di precedenti penali con sentenza passata in giudicato, nonché l’assenza di sanzioni disciplinari nell’arco della vita professionale del candidato;
  4. idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni da ricoprire, facoltativamente accertata dall’Amministrazione all’atto dell’ assunzione;
  5. possesso del diploma di laurea V.O. (ordinamento ante legge 509/99) o di laurea N.O. specialistica/magistrale ( ordinamento post legge 509/99 );
  6. conoscenza dell’uso di apparecchiature ed applicazioni informatiche più diffuse (word, excel, posta elettronica).
  7. essere in possesso di patente cat.”B”

Per maggiori informazioni è possibile consultare e scaricare il bando dalla sezione Concorsi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *