Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il Comune di Martina Franca ha conseguito un importante finanziamento regionale, pari ad euro 250.000, relativo al potenziamento della raccolta differenziata. In merito a ciò l’Assessore all’Ambiente Stefano Coletta, ha firmato presso l’Area Politiche per la riqualificazione, la Tutela e la sicurezza ambientale della regione Puglia, il disciplinare tra Regione e Comune di Martina Franca, per l’utilizzo dei fondi ottenuti, grazie alla partecipazione 2.5.1, rientrante nell’ultima tranche dei finanziamenti comunitari PO-FESR 2007-2013. In particolare, tali risorse verranno utilizzate per riammodernare e rifunzionalizzare i due Centri Comunali di Raccolta (CCR) già esistenti: Ortolini e Zona Industriale. A tal proposito l’Assessore all’Ambiente Stefano Coletta ha dichiarato: “Dopo aver ottenuto 150mila euro per realizzare un’isola ecologica informatizzata nel centro abitato abbiamo ottenuto nuovi fondi per i due centri comunali di raccolta esistenti, di cui uno, quello di Ortolini, mai utilizzato. E’ molto importante aver raggiunto questo ennesimo obiettivo per due motivi: da un lato non carichiamo il costo della ristrutturazione dei due impianti sui cittadini, essendo questi fondi esclusivamente della Regione Puglia; dall’altro andiamo incontro alle caratteristiche tecniche di cui è permeato il nuovo Servizio Rifiuti, ossia forte utilizzo delle isole ecologiche e dei centri comunali di raccolta. Peraltro è stato previsto, nel Centro di Raccolta di Ortolini, uno stallo esclusivo per i rifiuti inerti: in questo modo i cittadini potranno gratuitamente conferire piccoli scarti di lavorazioni domestiche e materiale di risulta;  azione, questa, volta a prevenire l’abbandono di rifiuti inerti lungo le strade del nostro agro.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *