Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale:

Con determina dirigenziale del Settore Lavori Pubblici n. 234 del 30 aprile 2013 è stato approvato il bando pubblico per l’assegnazione in concessione novantanovennale per il sorteggio dei suoli destinati all’edificazione privata di quarantasette cappelle gentilizie e funerarie presso il Cimitero comunale.

Possono presentare istanza di assegnazione per il  sorteggio i soggetti che siano nati nel Comune di Martina Franca o siano qui residenti da almeno 5 anni; non siano assegnatari di altri suoli cimiteriali; dichiarino di non essere interdetti e di non essere impossibilitati a contrattare con

Pubbliche Amministrazioni; di impegnarsi ad effettuare, nel caso di assegnazione, gli interventi edificatori con le modalità previste dalle norme tecniche del Bando; di essere a conoscenza che il corrispettivo di concessione dovrà essere corrisposto nelle modalità previste dall’avviso a pena di revoca e che le procedure di assegnazione ed il successivo contratto sono regolati dalle disposizioni previste dal Bando; di accettare che sono a totale carico dell’assegnatario tutte le spese; di impegnarsi a realizzare il manufatto entro e non oltre due anni dalla data della assegnazione in concessione pena la revoca del suolo senza indennizzo.

Per essere ammessi a presentare la propria istanza i richiedenti dovranno produrre apposita domanda in carta libera a cui dovrà essere allegata la ricevuta del versamento in favore del Comune di Martina Franca della somma di € 1.500,00 a titolo di cauzione: la documentazione potrà essere presentata dal 10 maggio al 10 giugno 2013 presso l’Ufficio Protocollo negli orari d’ufficio.

Coloro che fanno la domanda devono presentarsi il 10 luglio 2013 nella Sala Consiliare di Palazzo Ducale dove si svolgerà il sorteggio muniti di documento di riconoscimento valido e, qualora sorteggiati, sono obbligati ad  effettuare seduta stante la scelta del suolo di cui chiedere la concessione.

Maggiori informazioni è possibile trovarle sul sito www.comunemartinafranca.gov.it.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *