La realizzazione del parcheggio di viale Europa è importante perché darà modo ad auto e pullman di trovare un posto, all’ingresso della città, a breve distanza dal centro storico, sull’affaccio alla valle d’Itria.

L’importanza è anche un’altra: quella di riqualificare un’area che per chissà quanto tempo, troppa gente ha scambiato per una discarica, nel centro urbano.

Le foto documentano cosa c’è in una zona a margine dell’area destinata a diventare parcheggio: rifiuti di tuttii generi, perfino mobilia e anche serbatoi, oltre a buste, cartacce, bottiglie. Insomma il campionario è ampio. Si pensi che dall’altra parte del marciapiede ci sono i balconi delle case in cui abitano famiglie martinesi. Affacciarsi e vedere questo, o, peggio, viverci a pochi metri di distanza, non è giusto.

Non è questione di amministrazione pubblica più o meno efficiente, quanto di autocontrollo delle persone che invece non ne hanno e deturpano la città con i loro comportamenti.

(foto: diritti riservati)

discarica via europa 1discarica via europa 3

Un pensiero su “Discarica Europa”
  1. Quando mancano i controlli ci si imbatte in tali situazioni. Basti vedere la dotazione dei vigli urbani di Martina Franca: ve ne sono pochi rispetto al numero che effettivamente servirebbe. Mancando il controllo del territorio, aumenta l’inciviltà ed aumentano i costi per le bonifiche (quando si decide di farle) delle aree urbane ed extraurbane (boschi, Ortolini, ecc.)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *