Un noto proverbio recita: “Per San Martino ogni mosto diventa vino”, ovvero la festività di San Martino  era l’occasione giusta per terminare il vino vecchio, in modo da ripulire le botti e prepararle a quello nuovo di zecca e gustare quindi il vino novello. Anche quest’anno la festa di San Martino di novembre prevede un programma molto intenso fra riti religiosi, eventi culturali e fiera cittadina.

Di seguito l’intero programma delle celebrazioni dell’Ottavario 12-18 Novembre:

MERCOLEDI 11 – SOLENNITA’ DI SAN MARTINO DI TOURS- Ore 19.00 – concelebrazione eucaristica presieduta dal Vicario generale dell’Arcidiocesi con i vicari episcopali e i sacerdoti di Martina Franca – Messe mattutine: 08.00 -09,30.

GIOVEDI 12,ore 09:30,in BASILICA
accoglienza degli OSPITI DEL CENTRO DIURNO I.M. di via Bellini,gestito da Cooperativa Progetto Popolare
LUNEDI 16, ore 19:00
accoglienza in BASILICA dei rifugiati politici (scappati dalle guerre) di Irak,Palestina,Libia ecc.) ospitati a MARTINA FRANCA (Cooperativa SPRAR). l’INCONTRO è coordinato dalla Caritas e dell’Emporio Solidale della Basilica.
Da domenica 8 novembre e per tutto l’ottavario raccolta di GENERI ALIMENTARI DI PRIMA NECESSITA’ per le famiglie bisognose accolte dall’EMPORIO SOLIDALE di Via Cavour ( presidente Dino Marangi).
Raccolta in Basilica e presso i supermarket cittadini.

EVENTI CULTURALI

VENERDI 13 (ore 19:00 – nel CORO della Basilica)
consegna del SIGILLO MARTINIANO al laboratorio di ideazione e realizzazione grafica GFCassociati.

SABATO 14 (ore 19.00 – in BASILICA)
PRESENTAZIONE DELLA LETTERA ENCICLICA LAUDATO SI’ di Papa Francesco interventi di:
– FILIPPO SANTORO, Arcivescovo di Taranto e Presidente della COMMISSIONE EPISCOPALE ITALIANA PER LA PASTORALE SOCIALE E IL LAVORO,LA GIUSTIZIA E LA PACE

– MAURIZIO MARTINA,MINISTRO PER LE POLITICHE AGRICOLE,ALIMENTARI E FORESTALI. DELEGATO per L’EXPO 2015

– LUCIANO VIOLANTE, PRESIDENTE em. CAMERA DEI DEPUTATI.

Introduce don Antonio Panico,Vicario ep. per i problemi sociali
Collaborazione con Rotary Club – Lyions Club)

DOMENICA 15 ANNIVERSARIO LITURGICO DELLA DEDICAZIONE DELLA COLLEGIATA DI SAN MARTINO (1775 – 2015, 240 anni !)
Ore 11.00 – LITURGIA EUCARISTICA presieduta da S. E. Mons. SALVATORE LIGORIO, Arcivescovo eletto di Potenza.

MERCOLEDI 18 – ore 19.00 – Cappellone – IL MUBA ( Museo basilica) IN TRAGUARDO – Preserntazione dei restauri degli argenti e stoffe liturgiche – Esposizione di ” pezzi” pregiati, fino a domenica 22 novembre.

VOLTI MARTINAINI IN BASILICA
Transetto di sinistra: apecchiatura – MORTE DI MARTINO ( tempera di anonimo sec..XIX)
Transetto di destra: specchiatura – MARTINO DONA IL MANTELLO ( tempera di anonimo,sec.XIX)
VETRATE di Marcello Avenali ( Assalto dei Cappelleti) – sec. XX
Metopa dell’acquasantiera di sinistra: SAN MARTINO IMPLORA LA PIOGGIA (marmo,sec.XVIII)
SANTA COMASIA scultura lignea ignoto salentino,sec.XVIII ( e’ la prima scultura reliquiario di santa Comasia)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *