Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La Fiera di San Martino è passata da più di una settimana, ma gli animi sono ancora piuttosto caldi in città. Negli scorsi giorni ha aperto le danze Roberto Massa, presidente Confcommercio Martina Franca, che piuttosto amareggiato, considerava l’edizione 2012 come fallimentare, evidenziando “Una disorganizzazione che ha messo in crisi la stessa gestione dei servizi essenziali: la sicurezza, l’igiene e il decoro degli spazi urbani”. A stretto giro di posta è arrivata la risposta del vicesindaco Pasquale Lasorsa, che sostanzialmente ha addossato le responsabilità ad una città che presenta grosse carenze dal punto di vista urbanistico: “La mancanza di pianificazione oggi ci presenta una città priva di spazi pensati per accogliere eventi tanto impattanti e, soprattutto, ci consegna una città priva di strade e parcheggi in grado di sopportare flussi tanto imponenti quanto eccezionali (per via della doppia festività) quanto quello di domenica scorsa (si riferisce a domenica 11, nda)”.

Ora si inserisce nel dibattito il coordinatore cittadino e consigliere regionale PDL Gianfranco Chiarelli, che sostanzialmente rispedisce al mittente le accuse: “Tutti i Salmi finiscono in gloria, alla fine è sempre colpa degli altri. Per l’amico Lasorsa, naturalmente, è tutta colpa di chi ha amministrato nel passato; mancano gli spazi, mancano le risorse, mancano i parcheggi, e chi più ne ha più metta. Per il vicesindaco, inoltre gli affari per i commercianti sarebbero andati a gonfie vele (con eccezione per le “fasce alte”): evidentemente avrà partecipato ad un’altra fiera! E’ ora di smetterla con il giustificare tutti gli insuccessi, i clamorosi errori, la incapacità di programmare della amministrazione Ancona, facendo ricadere le responsabilità una volta sulla amministrazione Palazzo e l’altra sul commissario. I martinesi hanno scelto il centrosinistra per essere governati; lo facciano assumendosi in pieno ogni responsabilità, ammettendo qualche volta, con un po’ di sana umiltà, i proprio errori. Conoscendo e apprezzando la onestà intellettuale dell’amico Lasorsa credo che in futuro non avrà difficoltà a farlo”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *