Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori della manifestazione “L’apprendista stagnino”:

Un ricordo accorato della figura di Lino Cassano, l’imprenditore martinese scomparso 9 anni fa, e l’entusiasmo per un evento che farà (ri)scoprire a grandi e piccini giochi e tradizioni di un passato ancora non molto lontano. È stato questo lo spirito che ha animato la conferenza stampa di presentazione de L’apprendista stagnino – Giochi e mestieri di un tempo –, una manifestazione fortemente voluta dalle sorelle Anna e Daniela Cassano, promotrici della Fondazione dedicata al padre Lino.

 

Presenti alla conferenza, oltre ai rappresentanti delle tante associazioni cittadine che hanno contribuito alla realizzazione del programma, anche i rappresentanti istituzionali: l’onorevole Gianfranco Chiarelli, già in piena attività nella sua esperienza di deputato, che però ci ha tenuto particolarmente a presenziare alla conferenza proprio per l’amicizia che lo lega alla famiglia Cassano; il sindaco Franco Ancona, che ha ricordato la vocazione artigiana e contadina della città, salutando positivamente l’iniziativa nella prospettiva di un recupero delle tradizioni da declinare al servizio del turismo; gli assessori Coletta, Infante e Scialpi, rappresentanti delle rispettive deleghe alla Gioventù, ai Servizi Sociali e alla Cultura.

 

«Oltre al ricordo di nostro padre, che ha cominciato proprio come apprendista stagnino, ci siamo misurate in questa avventura organizzativa anche spinte da una motivazione più “civica”: con questa giornata infatti vogliamo contribuire a creare un senso di identità cittadina contribuendo a nutrire il valore della martinesità. D’altronde l’azione della Fondazione è sempre stata rivolta in questa direzione».

 

Le sorelle Cassano hanno spiegato nei dettagli il programma della giornata e non hanno mancato di ringraziare associazioni, fondazioni, istituti, scuole, singoli cittadini, artigiani e professionisti che hanno curato i singoli aventi o comunque contribuito alla realizzazione della manifestazione.

 

L’evento in breve

Chi: Fondazione Lino Cassano, in collaborazione con le associazioni di Martina Franca e il patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Taranto e Comune di Martina Franca.

Come: L’apprendista stagnino – Giochi e mestieri di un tempo

Dove: Martina Franca, da Piazza XX Settembre a Piazza Maria Immacolata

Quando: 9 giugno 2013

Info: fondazionelinocassano@gmail.comapprendistastagnino@libero.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *