Il Commissario delegato ad affrontare l’emergenza riguardante il batterio che ha colpito gli ulivi pugliesi (la “Xylella fastidiosa”) ha inviato a tutti i Comuni pugliesi un’ordinanza per informare sul Piano degli Interventi volti a risolvere il problema, il quale è diventato un caso che ha travalicato i confini nazionali (dato l’embargo francese su 102 specie vegetali a rischio Xylella rischia di minacciare seriamente il settore agricolo a livello nazionale).
Fortunatamente il comune di Martina Franca non rientra tra le fasce individuate dalla stessa ordinanza come “a rischio” ( 1.”Zona infetta”, 2. “Zona cuscinetto” 3.)”Fascia di profilassi”) tuttavia il Comune di Martina Franca ha ritenuto opportuno allertare tutti i proprietari e/o conduttori a qualunque titolo di fondi agricoli aventi a dimora alberi di ulivo ad effettuare gli interventi utili per prevenire il problema.
Cliccando sul link di sotto è possibile scaricare le linee guida regionali per la prevenzione della “Xylella Fastidiosa”.
linee guida prevenzione Xylella