Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

L’annuncio verrà dato ufficialmente a mezzogiorno di domani, sabato 22 giugno, nel corso di una conferenza stampa indetta dal Pdl cittadino presso la propria sede in Via de Gasperi. Detto così, sembra alquanto singolare parlare di “governo ombra”, ma del resto il termine è ormai noto a livello nazionale, anche se non ha niente a che fare con lo spionaggio o con i romanzi di genere thriller. Il governo ombra, in  realtà, è una sorta di copia-carbone di quello ufficiale, composto da un esponente dell’opposizione per ogni incarico ufficiale. In parole povere, adattandolo al locale, ci dovrebbe essere una persona del Pdl per ogni incarico assessorile il cui intento sarebbe quello di vigilare sull’operato dell’assessore che ricopre tale incarico. Chissà che effetto farà per il vice-sindaco Pasquale Lasorsa sapere che il Pdl ha nominato una sua “ombra”, e così vale per Coletta, Convertini, Palmisano, Infante, Basile e Scialpi. Così, per azzardare un’ipotesi, uno di questi assessori ombra potrebbe essere l’avvocato Martino Bruno (dipartimento attività produttive PDL) il quale ricorda come il Tar abbia accettato il ricorso di 8 commercianti contro l’ordinanza emessa dal comune con la quale si spostavano otto stalli “presenti in Viale Carella all’incrocio con via Monte Grappa, lasciando libertà di trasferirli in postazioni libere all’interno del circuito di mercato”. I commercianti non hanno gradito, e il Tar ha dato loro ragione. Anticiclone a parte, si prospetta un’estate politica molto calda. E intanto si apre il toto-assessore-ombra. Chissà se c’è anche il Sindaco-ombra. Una figura un po’ inquietante, ma tant’è.

Matteo Gentile

(fonte immagine: La rete)

4 pensiero su “Il Governo ombra del Pdl”
  1. di ombre a martina è piena,basta andare nelle ville,mancavano solo queste specie di ombre.il pdl ha perso il proprio l’orientamento,in compenso ha trovato quello critico verso questa amministrazione.

  2. Il PDL ha avuto qualche decennio di ammonistrazioni ombra quindi questa non è una novità ma una conferma.
    Perdonate il sarcasmo, ma questo è il mio stato d’animo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *