Il Maestro Carlo Formigoni è un regista di fama nazionale specializzato nel teatro di Bertold Brecht (formatosi presso la Berliner Ensemble, fondata da B. Brecht)  e Commedia dell’Arte. E’ stato fondatore di diverse compagnie teatrali oggi a livello nazionale, tra cui il “Teatro Kismet” di Bari e il “Teatro del sole” di Milano.

Da qualche tempo risiede nelle campagne della nostra Valle d’Itria dove in una suggestiva “scenografia naturale” di trulli (che egli ha risistemato) e ulivi è possibile l’estate presenziare gratuitamente ai suoi spettacoli approntati “sull’aia” .

Per i due mesi di Luglio e Agosto il programma delle sue pièce teatrali è possibile ritirarlo anche al comune di Martina Franca presso all’Assessorato agli spettacoli ma ne diamo un breve e sintetico assaggio:

– sabato 5 e domenica 6 luglio: “Biancaneve.

– sabato 12 e domenica 13 luglio: “George Dandin” di Molière.

– sabato 19 e domenica 20 luglio: “Pulcinella a corte”.

-sabato 26 e domenica 27 luglio: “Sapore di sale”. Musical.

 – sabato 2 e domenica 3 agosto: “A Pusteggia” di Guido Primicile e famiglia (provenienza da Napoli).

– sabato 9 e domenica 10 agosto: “Sapore di sale”. Musical.

– giovedì 14 e venerdì 15: “Tre donne al mare” di e con Liuba Scudieri.

– Sabato 16 e Domenica 17: “Il marito di Elena” di Phillip Moeller (regia di Carlo Formigoni)

– sabato 23 e domenica 24 agosto: “George Dandin” di Molière.

– sabato 30 e domenica 31: “Il ruzante” di Angelo Beolco, con la regia di Carlo Formigoni.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *