Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

L’incidente mortale dell’alba ha fatto bloccare ogni attività all’Ilva. Un morto, 42 enne, padre di due ragazzi di 15 e 12 anni. Un ferito, ricoverato a Taranto e assolutamente immemore dell’accaduto. Erano stati chiamati all’alba per una saldatura, durante il loro turno di lavoro, alla cokeria che è in fase di riammodernamento per ottenere l’autorizzazione integrata ambientale. Il ponte su cui si trovavano ha ceduto. Un volo di dieci metri.

Le organizzazioni sindacali hanno proclamato immediatamente uno sciopero di 24 ore che dunque terminerà domani mattina. Numerosissime le attestazioni di cordoglio, come anche noi abbiamo pubblicato in queste ore. Quello odierno è il terzo incidente mortale negli ultimi quattro mesie va a rendere ancora più tragica una situazione-limite anche sul piano economico e ambientale, per quella che da più parti viene ormai definita la maledizione dell’Ilva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *