L’ Assessore ai Servizi Sociali, Donatella Infante, ha rivolto una lettera di ringraziamenti per il gruppo scout Martina 3 per congratularsi dell’operato svolto dai giovani a favore delle famiglie martinesi più disagiate. Questa lettera, che sarà riportata interamente in seguito, rappresenta sicuramente un segnale forte di una politica buona, in cui i cittadini e le rappresentanze locali collaborano in stretta fiducia su un terreno comune e solidale.

Nella lettera si fa riferimento all’iniziativa ben riuscita dello scorso dicembre: “Adesso Agisci”, si tratta di una manifestazione in cui hanno preso parte i giovani scout che si sono adoperati a raccogliere fondi da destinare alle famiglie povere della città. Il ricavato delle vendite di prodotti natalizi è stato bypassato all’Assessore Infante per la consegna finale alle famiglie povere, che per quest’anno hanno potuto godere di un Natale un po’ più sereno. Si fa riferimento a realtà familiari che non riescono a coprire le spese minime (bollette, libri per la scuola, cibo e quant’altro).

Il plauso maggiore quindi spetta a questi giovani che, con il loro “essere scout”, hanno saputo donare sorrisi a queste persone duramente colpite da una crisi economica che non vuole conoscere fine.

Il capo scout di Martina 3, Andrea Amati, dichiarò qualche mese fa a questa testata: “La motivazione a perseguire questo progetto risiede nel nostro spirito di scout. Il vero modo di essere felici è quello di procurare la felicità agli altri. Preoccupatevi di lasciare questo mondo un po’ migliore di come lo avete trovato – sono le parole del nostro fondatore Baden Powell”.

Lo spirito di donare rappresenta, da sempre, il pilastro dello scoutismo: “Cerchiamo di riscoprire il senso di sobrietà ed essenzialità della vita”, affermava Amati per descrivere gli obiettivi della manifestazione.

A distanza di un mese queste sane iniziative e la collaborazione con le autorità politiche hanno dimostrato di essere un buon esempio civico per l’intera cittadinanza,

Di seguito riportiamo il contenuto dell’intera lettera:

Cara Valentina,

scrivo a te come referente degli Scout di Martina 3, gruppo Villaggio del Fanciullo, perché sento la necessità di ringraziarVi pubblicamente per il gesto di solidarietà di cui Vi siete resi protagonisti, assieme a tutti i nostri concittadini, a favore di alcune famiglie martinesi.

Quest’anno, a differenza degli altri anni, avete scelto di volere donare i fondi raccolti con il vostro impegno alle famiglie martinesi più bisognose e per questo mi avete coinvolta, come Ass.re ai Servizi Sociali.

Dalla stampa ho appreso che dichiaravate che i fondi raccolti (€ 1.100), sarebbero stati consegnati direttamente nelle mie mani.

In tempi fortemente caratterizzati da una totale sentimento di sfiducia nelle istituzioni e nella politica in generale, Vi assicuro che una dichiarazione del genere, semplice, spontanea e libera,  ha restituito a me e all’amministrazione tutta un forte segnale di speranza e nel contempo tutto il peso dell’enorme responsabilità che il ruolo impone.

E’ stato il regalo più bello di questo Natale ed ho voluto che fossi tu, insieme a me a donare alle famiglie il denaro raccolto.

Interfacciarmi quotidianamente con le sempre più numerose situazioni di fragilità di famiglie martinesi, provoca un trasporto emotivo forte al quale spesso è difficile sfuggire.

Un gesto di solidarietà cosi concreto, credimi, mi sostiene e mi restituisce il senso vero del fare politica.

Grazie,

Donatella Infante

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *