Di seguito un comunicato diffuso dal Corpo forestale dello Stato:

Gli uomini del Nucleo Operativo di Controllo Tutela Regolamenti Comunitari del Corpo forestale dello Stato di BARI, durante un servizio volto al controllo mirato alla salvaguardia del MADE in ITALY e della tutela del consumatore, hanno accertato la presenza di circa 2 TONELLATE di derrate alimentari riposte alla rinfusa all’interno di contenitori inidonei per la conservazione degli alimenti, impolverati e privi di qualsiasi etichettatura; prosciutti con la data di scadenza superata, nonchè porzioni di grana padano da 1 kg circa confezionate senza le dovute autorizzazioni del consorzio del grana padano. Il tutto è stato sottoposto a sequestro amministrativo.

 

Sul posto è intervenuto anche il personale dell’ASL, Dipartimento di Prevenzione SIAN di Bari, il quale, dopo aver constatato la violazione della normativa igienico-sanitaria di settore, ha provveduto a sospendere l’esercizio dell’attività.

 

Continua l’incessante verifica della corretta etichettatura e tracciabilità dei prodotti agroalimentari.

 

Non si fermano i controlli da parte del Corpo forestale dello Stato nel settore agro-alimentare per la tutela della salute pubblica.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *