Niente campionato di calcio oggi e per alcuni mesi sarà così. Il torneo è finito domenica scorsa, con la permanenza del Martina in legapro-seconda divisione (campionato professionistico) senza passare neppure dai play out. La partita, ora, si gioca non più allo stadio ma al Comune e ieri c’è stata una sorta di primo tempo.

Il presidente del Martina, Donato Muschio Schiavone, e il direttore generale Martino Petrosino sono andati a trovare il sindaco (al quale il Martina, per bocca del presidente proprio nel giorno della salvezza, aveva detto di avergli virtualmente lasciato il titolo sportivo) e gli hanno detto quali sono i problemi: c’è bisogno di puntellare la società con sostegni economici, cosa che deve (secondo il sodalizio calcistico) interessare il sindaco in quanto la squadra di calcio è vetrina imprescindibile per la città.

Poi a Franco Ancona sono state poste le questioni che più prettamente riguardano l’impegno comunale, vedi la necessità di sostituire entro poche settimane, ai fini dell’adeguamento ai regolamenti, i sediolini dello stadio “Tursi”.

(foto: repertorio)

Un pensiero su “La partita si gioca al Comune”
  1. questi stanno a battere cassa……
    x caso quando i dirigenti della squadra di calcio hanno raccolto gli sponsor o incassato i biglietti d’entrata al campo li hanno divisi col comune?non credo proprio……

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *