Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Al termine della rappresentazione teatrale “Come tu mi vuoi” di Luigi Pirandello, andata in scena al Teatro Verdi, la protagonista Lucrezia Lante della Rovere si è fermata nel foyer del Teatro  per firmare la petizione che le associazioni di categoria dell’ Unione Puglia e Basilicata di  A.G.I.S, A.N.E.C, F.I.C.E. e A.C.E.C hanno indirizzato alla Regione Puglia al fine di scongiurare la chiusura delle sale cinematografiche. “Sale cinematografiche e teatri non devono chiudere  – ha commentato l’attrice – perchè sono realtà culturali che devono continuare ad esistere per offrire al pubblico la possibilità di scegliere uno spettacolo di loro gradimento. E i politici devono fare la propria parte”.

MG

(foto di Matteo Gentile – Diritti Riservati)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *