Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

«In riferimento alla notizia sulla inammissibilità della costituzione di parte civile della Regione Puglia nel procedimento relativo agli accreditamenti delle cliniche private, l’Avvocatura regionale precisa che tale decisione non è in alcun modo riferibile a responsabilità dell’Amministrazione, bensì ad un problema tecnico/processuale, cioè alla mancata sottoscrizione dell’atto di costituzione da parte del legale incaricato», è scritto in una nota della Regione Puglia.
«Il difensore esterno presente all’udienza ha assicurato di aver operato correttamente, attribuendo la circostanza ad un accidentale scambio di elaborati, ed ha comunicato di aver già avviato le necessarie verifiche, i cui esiti saranno resi noti appena possibile. In ogni caso, non vi è alcun pregiudizio sostanziale per le ragioni dell’Ente, che può riproporre la costituzione di parte civile e comunque far valere, anche in altre sedi giurisdizionali, le proprie pretese risarcitorie».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *