Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Un servizio gratuito che protegge la salute e rafforza la solidarietà locale.

A Martina Franca, la Giunta Comunale ha rinnovato il sostegno al progetto di consegna gratuita a domicilio dei farmaci salvavita per cittadini in condizioni di fragilità, come malati oncologici, trapiantati, cardiopatici e gestanti a rischio. Grazie alla collaborazione con l’Associazione AR 27 Odv, Cittadinanzattiva e il Coordinamento delle Associazioni di Volontariato, l’iniziativa potrà proseguire con un contributo di 15.000 euro.

I farmaci, forniti dalla farmacia dell’ospedale, saranno recapitati direttamente a casa, riducendo spostamenti, attese e disagi per oltre 4.200 consegne previste all’anno. L’Assessora alle Politiche Sociali, Elena Convertini, ha sottolineato come il servizio rappresenti una risposta concreta alle esigenze delle persone più vulnerabili, sostenuta da un volontariato puntuale, professionale e capillare su tutto il territorio, agro compreso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *