Di seguito un comunicato diffuso dal consigliere regionale Antonio Martucci:

 

“I prodotti tipici del nostro territorio sono la nostra ricchezza, il nostro biglietto da visita in tutto il mondo”. È anche questo il senso della battaglia che il Consigliere Regionale Antonio Martucci sta portando avanti al fianco dei Forconi di Puglia.

 

I limiti di produzione sulle quote latte determinano per i produttori caseari pugliesi, come conseguenza, quella di utilizzare proveniente da zone al di fuori della Puglia, a volte anche latte proveniente dall’estero per le proprie produzioni. Si rischia, per esempio, di trovarsi con mozzarelle a marchio Puglia prodotte con latte che non appartiene alla nostra terra.

 

Cosa fare? Per Martucci “occorre una legislazione chiara e definita e soprattutto costruita sulle reali esigenze dei territori. No alle norme costruite sulla carta; Si invece ad una caratterizzazione dei territori con politiche di sostegno e sviluppo che favoriscano le imprese sulla base di una specifica regolamentazione”.

 

“Ogni Regione – dice Martucci – ha le proprie caratteristiche, la propria vocazione, la propria economia. L’obiettivo deve essere quello del raggiungimento di marchi di qualità e certificazione di origine e provenienza. Per fare questo occorre una politica capace di seguire le evoluzioni dell’economia locale che sappia promuovere senza rappresentare ulteriore ostacolo per le imprese. Il latte, e quindi i prodotti caseari, l’olio, i salumi e tutti i nostri prodotti tipici meritano un’attenzione particolare perché rappresentano sempre di più una fetta importante della nostra economia.

4 pensiero su “Martucci su tutela prodotti tipici”
  1. Ma Dipietro questi scienziati come ha fatto a riesumarli dal MSI?
    È andato in giro con la lanterna?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *