Oggi è giornata di monumenti aperti a Martina Franca. Per meglio dire, oggi e domani. Case, chiese, palazzi pubblici, che i cittadini e i turisti possono ammirare. Ci sono delle autentiche bellezze, cose di assoluto valore. Questa è “Martina Franca nel Settecento”.

Fra i monumenti aperti al pubblico, uno che troppo spesso rimane chiuso: la chiesa del Monte Purgatorio, che si trova proprio dall’altra parte della strada della basilica di San Martino. Una raccomandazione particolare ad andarla a visitare.

E un’altra raccomandazione particolare ai titolari di questo scrigno di arte: va recuperato urgentemente. Abbiamo fotografato il tetto, che in condizioni pessime. I muri laterali non se la passano molto meglio. Occorre un’azione poderosa di recupero. E anche in fretta.

Nella foto, in particolare, si vede una striscia scura, che da parte a parte trafigge l’affresco sul soffitto della chiesa. Segnale più che palese del degrado.

(foto: A.Q., diritti riservati)

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *