Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

E’ stata presentata stamane in conferenza stampa a Bari la manifestazione Mostra Bovina del Centro Sud, che sarà inaugurata domani a Martina Franca. Il Foro Boario si ripropone, dopo 40 anni, come cornice dell’evento zootecnico più importante del Sud in cui confluiranno un consistente numero di allevatori meridionali.

<< Zootecnia, insieme a foreste e mare, sono le risorse da valorizzare >>, ha commentato l’assessore alle Risorse Agroalimentari, Fabrizio Nardoni, durante la conferenza di presentazione a cui ha preso parte anche il sindaco Franco Ancona.

Nella mattinata di domani, 25 aprile, centoquaranta razze pregiate di bovine sfileranno in un ring scenografico, realizzato dai maestri cartapestai del carnevale di Massafra. Seguirà nel pomeriggio, dalle ore 17 alle 18.45, una dimostrazione su tosatura di capi bovini durante il corso di toilettatura. Inoltre sono previste visite guidate gratuite per famiglie e gruppi, a cui saranno garantite spiegazioni sulle caratteristiche della zootecnia pugliese a cura di un esperto dell’Associazione Allevatori Puglia.

La giornata inaugurale terminerà con un dibattito tematico sui controlli funzionali delle aziende agricole, ossia sulla garanzia di qualità e salubrità che le Associazioni Allevatori garantiscono nelle stalle. Interverranno i direttori nazionali dell’Associazione Razza Frisona, Giorgio Burchiellaro, e dell’Associazione Razza Bruna Enrico Santus. Concluderanno il convegno Pietro Salcuni, presidente nazionale Associazione Italiana Allevatori, e l’assessore regionale Fabrizio Nardoni.

La mostra bovina sarà aperta fino a domenica 27 aprile, in cui i visitatori potranno degustare i prodotti tipici delle masserie locali negli stand della fiera agroalimentare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *