Da domani, domenica 4 e per tutto il mese di novembre, la cittadina della Valle d’Itria si colorerà di arte e cultura.

 

Dopo una estate ricca di eventi di qualità che ha visto Martina primeggiare nel turismo e nella cultura e che ha portato oltre 15 mila visitatori nelle Sale Nobili di Palazzo Ducale, continua  l’impegno dell’Amministrazione  per mantenere viva l’attenzione sulla città e  per offrire ai giovani, alle donne e ai cittadini proposte culturali secondo i principi di destagionalizzazione.

 

Per tutto il mese di novembre – ha dichiarato l’assessore alle Attività Culturali, Antonio Scialpi – ci sono incontri, dibattiti, riti, mostre, seminari di grande qualità e molto diversificati per interessi e fasce di popolazione, in continuazione con la filosofia  della città aperta”.

 

 

Di seguito il programma dettagliato di tutte le iniziative.

 

4 novembre ore 9.30

Corteo per le Celebrazioni per la Festa dell’Unità nazionale e delle forze armate.

6 novembre ore 18 Sala Consiliare – Palazzo Ducale

Convegno “Biliardo e scuola” a cura  della FIBIS-Coni e Circolo dei Forestieri di Martina per diffondere gli aspetti socio-educativi e culturali del Biliardo sportivo ed invitare gli studenti e i docenti alla pratica sportiva e culturale.

Interventi: assessore alle Attività Culturali, Antonio Scialpi, assessore allo sport e alle Politiche Giovanili, Stefano Coletta, Istruttore FIBIS, Giovanni Martucci, presidente del Circolo dei Forestieri, Franco Lodeserto.
7 novembre ore 18 Sala degli Uccelli – Palazzo Ducale

Secondo incontro dei Seminari di autunno – XVII edizione 2012-13 Vi passò accanto la dea– “Verso il mare che tace” con lo scrittore e poeta Giuseppe Goffredo.

8 novembre ore 18.00 Sala Consiliare – Palazzo Ducale
Inaugurazione della Mostra Fotografica “Dai cappottari ai confezionisti” a cura dell’associazione culturale Pietracalca che si terrà, dall’8 al18 novembre nelle Sale d’Avalos.

A seguire concerto di ALDO DI PAOLO TRIO.

La mostra è organizzata dall’assessorato alle Attività culturali unitamente a quello al Turismo in collaborazione con l’Associazione Pietracalca  nel periodo delle manifestazioni autunnali per san Martino  e della tradizionale fiera dei cappottari  dell’11 novembre.

 

9 novembre ore 16.30/18.00 Sala consiliare –Palazzo Ducale:

Premio “ Ferdinando Carbone” a cura della Fondazione Nuove Proposte.

 

9 novembre-18 novembre:

Manifestazioni Martiniane nella Basilica di San Martino

 

10 novembre ore 17 Sala Consiliare – Palazzo Ducale

Convegno “Doping e frode sportiva” a cura del SerMartina.

 

15 novembre ore  16/ 18.00  Sala Consiliare – Palazzo Ducale

Convegno giuridico e Premio “ De Bellis” a cura della Fondazione Nuove Proposte

 

17 novembre ore 18 Sala degli Uccelli –Palazzo Ducale

Primo incontro del programma “ Se una sera d’inverno….”.

Lezione magistrale di  Margherita PETRANZAN, architetto e docente del Politecnico di Milano sul tema: Il paesaggio bene comune

 

18 novembre ore 19Fondazione Paolo Grassi

Concerto finale dell’Accademia del Bel Canto a cura della Fondazione Paolo Grassi, con visite alla Fondazione

 

19 /23 novembre

Iniziative culturali per i diritti dell’Infanzia – La città dei Bambini

 

21 Novembre ore 18 Sala degli Uccelli – Palazzo Ducale

Terzo incontro dei Seminari di autunno –XVII edizione –2012-2013 Vi passò accanto la dea –  Incontro con la scrittrice TONI MARAINI.

 

24 novembre ore 18.00 Sala consiliare – Palazzo Ducale 

Assegnazione del Premio  di Storia “Umanesimo della Pietra

 

25 Novembre ore 17/20 Sala consiliare –  Palazzo Ducale

Concerto a cura del “Il Parnaso delle muse”

 

29 novembre ore 18 Sala Consiliare – Palazzo Ducale

Presentazione ufficiale in Puglia del Film IL SOLE DENTRO.

Presenti il regista Paolo Bianchini e il sottosegretario alla P.I. Marco Rossi Doria

 

MOSTRE INTERNAZIONALI

26 ottobre- 30 dicembre Venerdi-Sabato –Domenica ore 17.30/20.30

Artisti in Fondazione, a cura della Fondazione –Studio Carrieri “ NOESI”, Corso Umberto 49.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *