Parte un mese ricco di eventi culturali a Martina Franca, così organizzato:

Martedì 4 novembre 2014 ore 10.00 – Piazza Crispi Celebrazione dell’Unità nazionale e  delle Forze Armate, a cura del 16° Stormo – Aeronautica Militare e del  Comune di Martina Franca – Assessorato alle Attività Culturali

Martedì 4 novembre 2014 ore 18.00 – Sala Consiliare Palazzo Ducale Omaggio ai caduti della Prima Guerra Mondiale, a cura del Comune di Martina Franca – Assessorato alle Attività Culturali

Martedì 4 novembre 2014 ore 19.00 – Cinema Teatro Verdi Evento Live “Musei Vaticani”  rassegna “La Grande Arte” , a cura del Cinema Teatro Verdi

 Mercoledì 5 novembre 2014 ore 19.00  –  Basilica di San Martino“Scienza e Fede”, convegno a cura dei Club Services con padre José Gabriel Funes –Astronomo e Direttore della “Specula Vaticana”

 Mercoledì 5 novembre 2014 ore 18.00 – Sala Museo delle Pianelle“Salva il tappo”, a cura di Martina Tre e  del Comune di Martina Franca – Assessorato all’Ambiente

Giovedì 6 novembre 2014 ore 17.00 – Sala degli Uccelli Palazzo Ducale “Disciplina dell’Agriturismo”, convegno a cura del Comune di Martina Franca – Assessorato alle Attività Produttive

Giovedì 6 novembre 2014 ore 20.00 – Cinema Teatro Verdi Presentazione della Stagione Teatrale, a cura del Comune di Martina Franca – Assessorato alle Attività Culturali e del Teatro Pubblico Pugliese

Giovedì 6 novembre 2014 ore 21.00 – Cinema Teatro Verdi “Il Cacciatore  del buio”, presentazione del libro di Donato Carrisi, a cura del Presidio del Libro e del Comune di Martina Franca – Assessorato alle politiche giovanili

Venerdì 7 novembre 2014 ore  18.00 – Sala Consiliare Palazzo Ducale “San Giovanni Paolo II, profeta tra i giovani”, dibattito con i giovani e interventi di Monsignor Filippo Santoro, Antonio Scialpi, Don Luigi De Giorgio. Mostra fotografica e video visita del Papa a Martina Franca di 25 anni fa, a cura della Vicaria e del Comune di Martina Franca – Assessorato alle Attività Culturali

Sabato 8  novembre 2014 ore 18.00 – Sala degli Uccelli Palazzo Ducale “Utopia Templare”, a cura di 0.S.M.T.H

Da domenica 9 a martedì 11 novembre 2014-  Palazzo Ducale Convention delle Città del Vino, a cura di Associazione Città del Vino, Gal Valle d’Itria, Assessorato alle Attività Produttive

 Lunedì 10 novembre 2014  – Basilica di San Martino Corteo civico e offerta dell’olio della lampada da parte del Festival della Valle d’Itria alle statue argentee dei Santi Patroni Martino e Comasia

Martedì 11 novembre 2014 Festa di San Martino

Mercoledì 12 novembre 2014 ore 10.00 – ITIS Majorana “Aula Multimediale” “La scuola non serve a niente”, incontro con Andrea  Bajani, a cura del Presidio del Libro e Comune di Martina Franca – Assessorato alle Attività Culturali

Giovedì 13 novembre 2014 ore  18.30 – Sala Consiliare Palazzo Ducale “In Bilico”  presentazione del libro di Rosa Maria Vinci, a cura di Nuove Proposte e Assessorato alle Attività Culturali

Venerdì 14 novembre 2014 ore 20.45 – Cinema Teatro Verdi Teatro “Rooms 2.0” spettacolo pre-apertura della stagione teatrale, a cura del Comune di Martina Franca – Assessorato alle Attività Culturali

 Venerdì 14  novembre 2014 ore 21.00  – Cinema Teatro Verdi “Rooms 2.0” di Marco Bellocchio

 Sabato 15 novembre 2014  Giornata Mondiale delle vittime della Strada – “La vita spezzata” ore 9.30-13.00 visita al Pullman Azzurro della Polizia Stradale di Brescia. Ore 17.00 fiaccolata per le vie della città, a cura dell’ATO, associazioni varie e del Comune di Martina Franca

 Sabato 15 novembre 2014 ore 18.00 – Sala degli Uccelli Palazzo Ducale “ Il ventennio dei ventenni” presentazione del libro di Carlo Dilonardo, a cura del presidio del Libro e del Comune di Martina Franca – Assessorato alle Attività Culturali

 Domenica 16 novembre 2014 Giornata Mondiale delle vittime della Strada – “La vita spezzata” ore 9.30-13.00 Visita al Pullman Azzurro della Polizia Stradale di Brescia, a cura dell’ATO, associazioni varie e del Comune di Martina Franca

 Martedì 18 novembre 2014 ore 18.00 – Sala degli Uccelli Palazzo Ducale “Scritti Nomadi” presentazione del libro di Antonio Lillo, a cura del Centro diurno e del Comune di Martina Franca – Assessorato alle Attività Culturali

 Mercoledì  19  novembre 2014 ore 11.00 –  Auditorium Comunale “V. Cappelli” “ Un millimetro più in là” di Marino Sinibaldi  Direttore Radio 3, a cura del Presidio del Libro e del Comune di Martina Franca – Assessorato alle Attività Culturali

 Mercoledì  19  novembre 2014 – Sala Consiliare Palazzo Ducale Concorso Musicale, a cura dell’ Accademia Mediterranea

 Giovedì 20 novembre 2014 ore 18.00 – Sala degli Uccelli Palazzo Ducale “Se una sera di inverno…” incontro con Maurizio De Giovanni, a cura del Presidio del  libro e del Comune di Martina Franca – Assessorato alle Attività Culturali

Venerdì 21 novembre 2014  – Fondazione Paolo Grassi Concerto da camera, a cura della Fondazione Paolo Grassi

 Venerdì 21 novembre 2014 – Sala Consiliare Palazzo Ducale Concorso musicale, a cura dell’Accademia Mediterranea

Da venerdì 21 a domenica 23 novembre 2014 – Centro Storico “Per Bacco che vicoli”, a cura di Events & Promotion

 Sabato 22 novembre 2014  – Fondazione Paolo Grassi Concerto da camera, a cura della Fondazione Paolo Grassi

 Sabato 22  novembre 2014 ore 19.00  – Sala Consiliare Palazzo Ducale XVII edizione Premio Umanesimo della Pietra per la  Storia al professor Hubert Houben, a cura di Umanesimo della Pietra

Martedì 25 novembre 2014 ore 18.00 – Sala Consiliare Palazzo Ducale “Violenza inFinita – Diamo voce al silenzio”, a cura di Soroptmist e del Comune di Martina Franca – Assessorato alle Attività Culturali

 Martedì 25 novembre 2014 ore 20.30 – Cinema Teatro Nuovo “Il Processo- Car

 E’ un mese denso di presenze ed eventi culturali di alto profilo che rafforzano la comunità e danno prestigio a Martina e alla Valle d’Itria”, ha dichiarato l’Assessore  alle Attività Culturali, Antonio Scialpi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *