Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Oggi scade l’attestato per l’esenzione ticket. Da domani bisognerà fare attenzione, dunque, per i ticket riguardanti visite specialistiche e farmaci. La cosa non riguarderà tutti gli esentati, dunque è consigliabile che gli utenti interessati si consultino con i rispettivi medici di base. Fermo restando che è incredibile far coincidere una scadenza così importante per anziani e fasce debooli, con il giorno di Pasqua. Di seguito il comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Taranto:

Il 31 marzo 2013 cessa la validità di alcuni degli attestati di esenzione per motivi di reddito.

A partire dal 1° aprile i Cittadini interessati dovranno verificare la presenza del proprio nominativo nell’elenco aggiornato degli esenti, messo a disposizione di medici e pediatri di famiglia dal Ministero dell’Economia e Finanze.

Gli assistiti che non risulteranno inseriti nei nuovi elenchi e che riterranno di avere i requisiti per il diritto all’esenzione, dovranno recarsi agli sportelli anagrafe dei Distretti di appartenenza dell’ASL di Taranto o nelle Farmacie in cui troveranno la modulistica per autocertificare la propria situazione economica e richiedere il certificato di esenzione.

Gli assistiti in possesso di attestato con data di fine validità successiva al 31/03/2013 possono continuare ad esercitare il diritto all’esenzione fino alla scadenza indicata.

Non vi è alcuna scadenza per il rilascio del certificato di esenzione, per cui è inutile recarsi con urgenza alla propria ASL.

E’ opportuno rivolgersi prima al proprio medico di base e verificare di essere presenti negli elenchi.Le esenzioni per motivi diversi dal reddito (patologia, invalidità, ecc.) continuano ad avere validità.

Allegati al comunicato che abbiamo pubblicato ci sono, nel sito internet dell’Asl tarantina, la locandina informativa di approfondimento, l’informativa sulla privacy e la modulistica da scaricare per il rinnovo dell’esenzione Ticket per reddito.

Di seguito la locandina informativa di approfondimento:

locandina informativa copia

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *