Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Via Pietro del Tocco dove dovrebbe avvenire il parcheggio

Continua il braccio di ferro, fatto soprattutto di atti che sembrano lontani da una reale definizione della questione che ancora deve ancora passare dal TAR e da Consiglio di Stato per la legittimità della Variante, tra Comune ed i proprietari del suolo che quando questa avverrà penalizzerà di fatto i cittadini, pergli eventuali danni che saranno pagati dalla comunità. Intanto è arrivato un comunicato stampa nel quale il Comune di Martina Franca dice di aver firmato il contratto con la Ditta appaltatrice che si è aggiudicata i lavori per la realizzazione del Parcheggio fra Corso Messapia e via Pietro del Tocco a seguito di bando pubblico. Passato per sentenza del TAR dalla prima alla seconda. L’opera, finanziata per un importo pari a 2.400.000,00 euro con Delibera CIPE che attinge al Fondo di Sviluppo e Coesione 2007- 2013 Accordo di Programma Quadro “Trasporti”(APQ), sarà realizzata dall’ Associazione Temporanea di Impresa A.M.G. COSTRUZIONI s.r.l per un importo pari a 1.030.968,36 euro  di cui 986.301,60 euro per lavori veri e propri al netto del ribasso d’asta, nonché  44.666,76 euro per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso (IVA esclusa). Il progetto prevede la sistemazione raso terra dell’area, l’esecuzione di tre rotatorie (via Ceglie, via del Tocco, via d’Enghien) con l’adeguamento dei tre tratti stradali e la realizzazione di marciapiedi.

Il parcheggio sarà composto da 134 posti auto, 18 moto, 10 bici, un’area verde con giochi per bambini e il recupero del fabbricato, ora abbandonato, per bagni pubblici e sevizi vari. Per la completa esecuzione dei lavori sono necessari circa nove mesi a partire dal giorno di inizio dei lavori. Come dicevamo lo scorso 11 gennaio il Tar di Lecce ha respinto la richiesta di sospensiva presentata dalla ditta che si era classificata come seconda ed aveva presentato ricorso contro l’aggiudicazione definitiva dell’affidamento dei lavori. Ora si attendono ulteriori provvedimenti di una vicenda che è lontana dall’essere stata definita.

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *