Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Per chi volesse trascorrere la giornata della pasquetta immerso nella natura, le associazioni che gestiscono la Riserva Bosco delle Pianelle hanno organizzato le seguenti attività:

9,30 – 12,30
Escursione naturalistica: La gravina delle Pianelle
Percorso di media difficoltà per scoprire il fascino di imponenti pareti di roccia calcarea e antiche gole scavate dalle acque milioni di anni fa.
11,00 – 13,00
“I rapaci notturni del bosco”: laboratorio creativo /manipolativo, con materiale vario si realizzeranno pupazzi di gufi, civette e barbagianni.
(per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni)
14,30 – 16,00
Manipolazione corde per progressione: laboratorio per conoscere i principali nodi utilizzati dagli speleologi (a cura del Gruppo Speleologico Martinese).
15,00 – 17,00
Escursione naturalistica nel bosco.

Per info e costi rivolgersi alla:
Segreteria ATS per la gestione delle attività di promozione e valorizzazione della Riserva
c/o Centro Visite Riserva Bosco Pianelle
S. P. 581 Martina Franca – Massafra km 14+900
telefono: 080 4400950 Mobili: 320 7137976 | 380 3285857
mail: info@riservaboscopianelle.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *