Riceviamo e pubblichiamo quanto segue: 

La città di Martina Franca ospiterà mercoledì 9 luglio 2014 (ore 9,30-12,30) nella Sala degli Uccelli di Palazzo Ducale la conferenza finale e info day sulle opportunità del settore piante officinali ed aromatiche per le aziende.

L’evento, organizzato dalla Provincia di Taranto e realizzato nell’ambito del Progetto Interreg Italia – Grecia Re Herb (Recording documentation and distribution of the aromatic and therapeutic herbs, plants and products), è un momento di condivisione dei risultati del lavoro che congiuntamente è stato realizzato nei due paesi.

Saranno condivise alcune esperienze di successo di aziende del territorio pugliese, saranno illustrati alcuni dei risultati raggiunti e gli strumenti di promozione per il settore erboristico che può rappresentare uno degli ambiti su cui realizzare nuove iniziative d’impresa utilizzando anche gli aiuti finanziari che la stessa UE mette a disposizione.

Il settore è in crescita in Italia lo dicono i numeri del mercato (dati Mipaf):

– 3.300 ettari coltivati;

– 3.600 tonnellate di prodotto;

– 9 milioni di  euro il valore delle produzioni;

– 1000 operatori di settore (trasformazione, produzione, terzismo e commercio all’ingrosso);

– oltre 2000 marchi commerciali che impiegano le piante officinali nei loro prodotti.

La collaborazione con i partner greci – che saranno presenti all’evento – diventa anche motivo per avviare nuovi rapporti istituzionali e commerciali nel settore. La Provincia di Taranto (Settore Politiche Comunitarie) è stato partner attivo nella cordata del progetto che ha visto come capofila la  WESTERN GREECE REGION (GR) ed altri importanti collaborazioni: REGION OF EPIRUS/REGIONAL UNIT OF PREVEZA (GR), UNIVERSITY OF PATRAS (GR).

Per maggiori informazioni è possibile contattare la Segreteria organizzativa Provincia di Taranto – Settore Politiche Comunitarie cosimo.andriulo@provincia.ta.it e Mariadistratis@gmail.com
( 349.3142144 – 339.2074181).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *