Di seguito la programmazione culturale del mese di giugno: Mercoledì 4 giugno 2014, ore 19.30 – Auditorium della Fondazione Paolo Grassi (ingresso libero): “Shakespeare in Love”, performance aperta al pubblico a conclusione del laboratorio di lettura e scrittura teatrale per ragazzi “La porta aperta”, a cura di Gaetano Colella, in collaborazione con il Teatro Crest

 

Giovedì 5 giugno 2014, ore 19.00 – Libreria Mondadori

“Lisario o il piacere infinito delle donne”, presentazione del libro di Antonella Cilento, a cura del Presidio del libro e dell’Assessorato alle Attività Culturali

 

Giovedì 5 giugno 2014, ore 19.00 – Auditorium della Fondazione Paolo Grassi (ingresso libero): “Sapere sonoro e educazione. Con un appendice in omaggio a un vociologo non poco fa” – Conversazione a cura del Prof. Roberto Maragliano, a cura della Fondazione Paolo Grassi

 

Sabato 7 giugno 2014, ore 9.00 – Piazza Maria Immacolata

“Laboratori della fantasia”, mostra dell’artigianato, a cura di NovApulia

 

Domenica 8 giugno 2014, ore 8.30 – Piazzetta Sant’Antonio

Giornata Mondiale per l’Ambiente, a cura della Croce Rossa – sezione di Martina Franca

 

Domenica 8 giugno 2014, ore 20.30 – Biblioteca Comunale Palazzo Ducale

Natasha Korsakova e Ensemble Amonico in concerto, a cura di Associazione “Avvocato Angelo Ceppaglia” in collaborazione con la Fondazione “Luca Torricella”, Associazione Culturale “Le Quinte”, SerMartina, Assessorato alle Attività Culturali

 

Sabato 14 giugno 2014, ore 9.00 – Villa Garibaldi

Arte in Villa, a cura dell’Università dell’Età Libera

 

Sabato 14 giugno 2014, ore 9.00 – Sala Uccelli Palazzo Ducale

Convegno con i medici di base, a cura del Distretto Socio Sanitario

 

Sabato 14 giugno 2014, ore 19.30 – Auditorium della Fondazione Paolo Grassi

“MappaMundi. Modelli  di vita per una società senza orientamento”, presentazione del libro di Domenico De Masi, a cura della Fondazione Paolo Grassi

 

Lunedì 16 giugno 2014, ore 17.30 – Sala Consiliare Palazzo Ducale

Presentazione della Pro Loco Martina Franca,  a cura della Pro Loco

 

Martedì 17 giugno 2014, ore 18.00 – Sala Uccelli Palazzo Ducale

“Riscatto Mediterraneo”, presentazione del libro di Gianluca Solera, a cura dell’Assessorato alle Attività Culturali

 

 

 

Sabato 21 giugno 2014, ore 20.00 – Sede della Fondazione Paolo Grassi

“Festa Europea della musica”, con la partecipazione di allievi e docenti dell’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti”.

 

Mercoledì 25 giugno 2014, ore 17.00 – Biblioteca comunale Palazzo Ducale

“Reti di impresa – uno strumento per la crescita, l’innovazione e l’internazionalizzazione”, convegno a cura di Assoretipmi e Assessorato alle Attività Produttive

 

Da venerdì 27 giugno 2014, ore 19.30 – Auditorium della Fondazione Paolo Grassi

“Mettiamoci all’opera” per il 40° Festival della Valle d’Itria”, ad inaugurare il ciclo d’incontri di approfondimento delle opere in  cartellone nella 40ª edizione, la musicologa Daniela Rota e gli allievi dell’Accademia del Belcanto

 

Domenica 29 giugno 2014, ore 17.00 – Auditorium della Fondazione Paolo Grassi

“Riflessioni dalla Puglia – Vol. 3”, presentazione del libro Prof. Ottavio Albano, a cura Inner Wheel Club di  Bari Alto – Casamassima in collaborazione con la Fondazione Paolo Grassi

 

 

 

 

Mostre in corso

1 – 8 giugno 2014 – Corridoio D’Avalos

Mostra di Arte Contemporanea,a cura di Artemozioni

 

Dal 10 al 14 giugno, dalle 9.30 alle 12.30 – Sala Uccelli Palazzo Ducale

Workshop internazionale di fotografia con fotografi australiani, a cura dell’Assessorato al Turismo

 

Dall’11 giugno al 24 giugno 2014 – Centro Servizi

Mostra Mercato di Primavera in Valle d’Itria, a cura di Martina Eventi e dell’Assessorato alle Attività Produttive

 

Dal 16 al 26 giugno 2014– Corridoio D’Avalos

“Arte al buio”, mostra a cura di Enzo Colucci

 

Dal 21 al 23 giugno 2014 – Piazze del Centro Storico

Festa della Musica, a cura dell’ Assessorato al Turismo

 

28-29 giugno 2014 – Piazza XX Settembre

Festa dell’Architetto, a cura dell’Ordine degli Architetti di Taranto

 

Tutte le domeniche di giugno – Piazza d’Angiò

Giornata del Riciclo, a cura dell’Associazione Martina Tre

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *