Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Riceviamo e pubblichiamo una sensibile iniziativa promossa da Confimprese Bari- Bat:

A seguito del bando promosso dall’organizzazione Susan G. Komen Italia, ente senza scopo di lucro e basata sul volontariato che opera nella lotta ai tumori del seno su tutto il territorio nazionale, sono stati finanziati alcuni progetti a favore delle donne.

Confimprese Bari-Bat – confederazione sindacale a tutela della piccola e media imprenditorialità – ha vinto questo bando con il progetto Ricomincio da me, un’iniziativa dedicata alle donne, residenti in Puglia, che si sono confrontate con il tumore del seno e che intendono intraprendere un’attività d’impresa o rilanciarne una già in essere.

Secondo un’indagine Istat, il 10% delle donne malate di tumore alla mammella perde il lavoro, per licenziamento, dimissioni o altre cause, molte altre hanno problemi professionali. Più in generale, il tumore muta in modo sostanziale il rapporto con il lavoro. Di conseguenza, nel momento in cui si è nelle condizioni di salute ideali per re-immettersi nel mercato del lavoro, riuscire a trovare una nuova occupazione diventa molto arduo.

Questa condizione – spiega Stefania Lacriola presidente di Confimprese Bari-Bat – porta molte donne a diventare imprenditrici per necessità. Per la perdita del lavoro o per il fatto di sentirsi diverse rispetto a prima, queste donne hanno bisogno di ripartire da se stesse. Abbiamo pensato ad un corso di formazione per assisterle nella loro rinascita”.

Il progetto infatti aiuterà, le venti partecipanti previste, a creare un’impresa, acquisendo, durante un corso completamente gratuito, tutti i saperi per dar vita al loro progetto. Dalla scrittura di un business plan a quella del conto economico, dalla gestione in fase di start up alla scelta della forma giuridica, dal marketing alla promozione. La durata del corso è stimato in n. 52 ore, circa un mese e mezzo, i seminari organizzati mirano a tramettere concetti utili, in previsione delle nuove attività, sulla base delle esperienze di imprenditori del settore.

In aula si ascolteranno anche testimonianze di imprenditrici e donne che hanno vissuto un percorso simile e potranno appunto raccontare come da un dramma personale possa arrivare lo slancio, la forza per una rinascita, per ripartire, puntando su se stesse e su quelle capacità intrinseche che non si immaginava nemmeno di avere”.

Presentare domanda è molto semplice, basterà visitare i siti www.confimpresebaribat.it e www.komen.it, compilare il modulo di adesione pubblicato, scaricabile, allegare copia del curriculum vitae con fotocopia del documento di identità. La documentazione completa dovrà pervenire entro e non oltre le 23.59 del giorno 25 maggio 2016 o direttamente presso la sede Confimprese Bari Bat, Via Domenico Cirillo 52/A – 70126 Bari; o, in alternativa, sarà possibile spedire via e-mail la domanda di partecipazione, debitamente compilata, al seguente indirizzo: info@confimpresebaribat.it indicando come oggetto Domanda di ammissione al corso “Ricomincio da me”. Laddove le domande di partecipazione al corso eccedano il numero di n. 20 unità, Confimprese Bari Bat si riserva il diritto di effettuare un colloquio conoscitivo e di orientamento con le candidate ai fini di valutarne la motivazione e la coerenza fra il proprio percorso professionale e il corso di formazione in oggetto.

Confimprese Puglia – via D. Cirillo, 52 – Bari

Infoline: 0803327031 – 3474202655 – info@confimpresebaribat.it

(foto: letteradonna.it)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *