Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La sera di San Silvestro e la notte di Capodanno saranno all’insegna della sicurezza a Martina Franca. Con l’ordinanza n. 49 del 27 dicembre 2024, il Sindaco Gianfranco Palmisano ha stabilito importanti restrizioni per prevenire episodi di inciviltà e vandalismo nel cuore della città.

Dal 31 dicembre 2024 alle ore 19.00 fino alle 06.00 del 1 gennaio 2025, sarà vietata la vendita, la detenzione e il consumo di bevande in contenitori di vetro e lattine. Questo divieto si estende alle aree interessate dagli eventi di fine anno, inclusi Piazza XX Settembre e diverse strade limitrofe, tra cui Via Santoro, Via Barnaba, Via Verdi, e Corso Italia fino a Piazza Crispi. Analoghe disposizioni coinvolgono anche il centro storico e la Villa Garibaldi.

Nello stesso intervallo di tempo, sarà vietata l’accensione di fuochi d’artificio, petardi, botti e qualsiasi dispositivo pirotecnico nelle stesse zone. L’obiettivo è garantire la sicurezza dei cittadini e preservare il decoro delle aree centrali della città, spesso teatro di assembramenti e celebrazioni di Capodanno.

L’ordinanza mira a ridurre i rischi per l’incolumità pubblica, prevenendo possibili danni a persone e cose, e a favorire una serata festosa ma rispettosa delle norme di convivenza civile. Le autorità locali vigileranno sul rispetto delle disposizioni, con controlli rafforzati nelle aree interessate.

Un appello viene rivolto ai cittadini affinché collaborino, contribuendo a rendere San Silvestro un momento di festa per tutta la comunità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *