Il festival dei sensi è stato inaugurato ieri in piazza Maria Immacolata a Martina Franca, presenti un migliaio di persone e comunque molte altre, dato un considerevole viavai durante la serata iniziale. Una inaugurazione multimediale, fatta di video, musica dal vivo con l’orchestra, altre arti visive e la presenza di un’astronave in piazza Plebiscito, proprio davanti alla basilica di San Martino.

All’inaugurazione ha presenziato il presidente del consiglio regionale della Puglia, Onofrio Introna. Con lui i sindaci di Martina Franca e Ceglie Messapica e l’assessore alla cultura del Comune di Martina Franca.

La serata di ieri è stata caratterizzata da varie manifestazioni, nei centri storici o nelle masserie. Oggi si continua. Ce n’è per tutti i gusti, dal parapendio a Rodari, per grandi e bambini, nel festival che ha per tema “Cieli, stelle, trulli e astronavi”.

Di seguito il programma della seconda giornata del festival dei sensi (fonte www.festivaldeisensi.it):

Sabato 24 agosto | ore 12,00 – 15,00 | euro 50,00
Cresta di Monte Pizzuto (Cisternino)
Un salto nel blu. A scuola di parapendio
Aereo Club Fly Way

Sabato 24 agosto | ore 13,00
Madonna del Soccorso (Locorotondo)
Piccolo concerto di campane, stravaganze, letture
Ilaria Mancino
Brizio Montinaro

Sabato 24 agosto | ore 18,00 | euro 3,00
Masseria Aprile (Locorotondo)
Gli oggetti e la vita. Cose possedute, emozioni, memoria.
Giovanni Starace


Sabato 24 agosto | ore 18,00
Cieli della Valle d’Itria
Blackshape Prime

Sabato 24 agosto | ore 18,30 | euro 3,00
Conservatorio botanico (Cisternino)
Pane e companatico
Lucio Cavazzoni
don Luigi Ciotti 

Sabato 24 agosto | ore 20,00 | euro 3,00
Masseria Nunzio (Martina Franca)
Il pensiero divergente
Generare progetti

Margherita Palli
Italo Rota
ne parlano con Antonio Gnoli

Sabato 24 agosto | ore 21,00 | euro 3,00
Chiostro di S.Domenico (Martina Franca)
Mappe del paradiso. L’atlante del cielo in terra
Alessandro Scafi
Introduce Franco Farinelli


Sabato 24 agosto | ore 22,30 | euro 3,00
Masseria Pastore (Martina Franca)
Marziani, stelle, utopie: cieli di celluloide
Steve Della Casa
Oscar Iarussi

Sabato 24 agosto | ore 00,00 | euro 3,00
Contrada Monti (Cisternino)
La visione delle lucciole o delle stelle (a scelta delle lucciole)
Ruggero Pierantoni
Fabio Truc

Attività per bambini e ragazzi (sabato 24 agosto)


Sabato 24 agosto | ore 12,00 | euro 3,00
Età consigliata: dai 5 ai 14 anni | Durata: circa un’ora
Campo degli aquiloni, Cisternino
Sabato 24 agosto | ore 18,00| euro 3,00
Età consigliata: dai 5 ai 12 anni | Durata: circa un’ora
Ospedaletto (detto Casa Cappellari), Martina Franca

Sabato 24 agosto | ore 18,00 | euro 3,00

Età consigliata: dai 3 ai 12 anni | Durata: circa un’ora
Masseria Aprile, Locorotondo
Il cielo è di tutti
Letture animate da Gianni Rodari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *