Settimana dell'Ambiente a Martina FrancaSettimana dell'Ambiente a Martina Franca

Dal 24 al 30 maggio, Martina Franca ospita la prima edizione della Settimana dell’Ambiente, un’iniziativa di sensibilizzazione e informazione sui temi ambientali, promossa dal Comune di Martina Franca, recentemente aderente alla rete dei Comuni Sostenibili.

Un’Iniziativa per la sostenibilità

L‘evento si propone di promuovere comportamenti eco-compatibili, stimolando riflessioni sul futuro del pianeta. Il programma della settimana include eventi pubblici, talk e attività tematiche, con la partecipazione di amministratori locali, associazioni di settore e relatori esperti.

Programma dell’evento

La settimana dell’ambiente a Martina Franca inizierà venerdì 24 maggio alle ore 17:00, con l’inaugurazione del rinnovato Parco Ortolini, in coincidenza con la Giornata europea dei Parchi. L’evento sarà arricchito da animazioni per bambini e mascotte per creare un’atmosfera festosa. Diverse associazioni locali, tra cui A.S.D. Alegria e Maestri Mountain Bike, parteciperanno attivamente, offrendo momenti di lettura e presentazioni di progetti ambientali come “PlasticDrawn”.

Azioni di pulizia e talk sulla sostenibilità

Sabato 25 maggio alle ore 10:00 si terrà “Prendiamocene cura”, un evento open in cui amministratori pubblici e volontari collaboreranno per una pulizia straordinaria dell’isola ecologica di Parco Ortolini. Il 29 maggio, presso il Palazzo Ducale, un talk discuterà il nuovo servizio di igiene urbana e la tariffazione puntuale, mentre il 30 maggio si concluderà la settimana con una tavola rotonda sull’economia circolare e la sostenibilità ambientale, in linea con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Una comunità ompegnata per l’ambiente

La settimana dell’ambiente a Martina Franca rappresenta un’importante occasione per sensibilizzare la comunità sui temi ambientali, coinvolgendo associazioni e imprese in un percorso comune con le istituzioni. Tutti gli eventi in programma sono ad accesso libero e invitano la cittadinanza a partecipare attivamente per promuovere la sostenibilità ambientale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *