Sport nei ParchiSport nei Parchi

Con l’ultimo sabato di attività, il progetto sport nei Parchi ha segnato il termine di un’autunno e inverno all’insegna dello sport a Ortolini. Iniziato a ottobre, il progetto ha visto la zona verde trasformarsi in una vivace palestra a cielo aperto, accogliendo con entusiasmo partecipanti di ogni età.

Un progetto per la comunità

L’iniziativa, promossa dalla Amministrazione Comunale in collaborazione con “Sport e Salute” e ANCI, ha offerto una serie di attività sportive gratuite ogni sabato mattina. Da walking e ciclopasseggiate, a lezioni di atletica e giochi per i più piccoli, sport nei Parchi ha proposto un’alternativa salutare e divertente alla routine quotidiana.

I protagonisti di sport nei archi

Tra i partecipanti, Martina Triathlon Valle d’Itria Albatros Team, ASD Alegria e Maestri Mtb si sono distinte, animando le giornate con la loro passione e dedizione. Le “isole di sport” create nel parco sono state un punto di ritrovo dove grandi e piccoli hanno potuto esplorare nuove discipline e riscoprire il piacere dell’attività fisica all’aperto.

Bilancio e ringraziamenti

assessore Angelini
assessore Angelini

L‘assessore allo Sport, Vincenzo Angelini, ha espresso soddisfazione per il successo del progetto: “Grazie a Sport nei Parchi, abbiamo potuto offrire una nuova modalità di pratica sportiva, gratuita e inclusiva. Un ringraziamento speciale va a tutte le associazioni che hanno reso possibile questo bel cambiamento nella nostra città.”

Perché è importante sport nei parchi

Questo progetto non solo ha promosso la salute e il benessere attraverso l’attività fisica, ma ha anche rinforzato il senso di comunità e appartenenza tra i cittadini. La grande partecipazione dimostra l’importanza di tali iniziative per una vita cittadina più attiva e integrata con la natura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *