Puglia, la peggiore
Agricoltura, industria e costruzioni (quest’ultimo settore con un calo dell’11 per cento) sono i comparti che se la passano male. Ma la Puglia va male nel suo complesso: è la…
Corriere della Valle d'Itria
Agricoltura, industria e costruzioni (quest’ultimo settore con un calo dell’11 per cento) sono i comparti che se la passano male. Ma la Puglia va male nel suo complesso: è la…
Non è un errore di battitura nel titolo, è proprio il 2076 l’anno in cui la Uil stima il recupero. Uno studio condotto per iniziativa del sindacato a livello nazionale…
Di seguito un comunicato diffuso dal consigliere comunale Michele Marraffa: Il Consigliere comunale di IdeaLista Michele Marraffa è convinto di quanto sia importante questo momento politico. “Le dimissioni dell’Assessore Convertini,…
Di seguito un comunicato diffuso dal consigliere Michele Marraffa: Ci sono voluti dieci giorni per scegliere il nuovo assessore ai Lavori Pubblici di Martina Franca, dopo le dimissioni di Franco…
In caduta libera il potere d’acquisto delle famiglie consumatrici: tenuto conto dell’inflazione, nel 2012, rispetto al 2011, si è ridotto del 4,8%. Lo rileva l’Istat aggiungendo che nel quarto trimestre…
Di seguito un intervento del presidente provinciale Acli di Taranto, Cataldo La Fratta: Ci sono tutti gli ingredienti per fare di Taranto una bomba economico/sociale in grado di inquinare, come…
Notizia diffusa questa mattina dall’ansa quella che rallegra i potenziali acquirenti: la crisi degli ultimi anni ha abbassato i costi degli immobili. Nel quarto trimestre 2012 i prezzi delle abitazioni…
Oggi sono stati diffusi in ambito nazionale i dati relativi al periodo di vacanze di Pasqua. Un altro crollo: -14,1 per cento e l’allarme lanciato da Federalberghi, secondo cui entro…
La Confcommercio di Martina Franca, presieduta da Roberto Massa, ha diffuso oggi i dati elaborati da Rete imprese Italia, che danno una foto nitida della crisi .A livello nazionale, regionale,…
Nel 2012 a Martina Franca i nuovo negozi sono stati il 60 per cento circa di quelli che hanno chiuso. Perfino nel turismo, ci sono più chiusure che nuove aperture.…