Film girato a Martina, prima
Oggi è stata la giornata di uscita del film “Ci vediamo domani”, protagonista Enrico Brignano. Film girato anche in valle d’Itria, e a Martina Franca in particolare, oltre che in…
Corriere della Valle d'Itria
Oggi è stata la giornata di uscita del film “Ci vediamo domani”, protagonista Enrico Brignano. Film girato anche in valle d’Itria, e a Martina Franca in particolare, oltre che in…
Incontro per parlare di centro storico, stasera nella sede dell’associazione Martina tre. Incontro organizzato dal comitato del centro storico. Una novità sostanziale, agli intervenuti al dibattito fra residenti, operatori e…
Le nuove povertà da cosa sono rappresentate? “Dai padri separati per esempio” dice Gabriella Mongelli, responsabile locale Lions club che ha organizzato il convegno svoltosi oggi a Martina Franca. I…
Di seguito un intervento dell’avvocato martinese Vito Pastore: Anche l’amministrazione comunale di Martina e Confindustria Martina devono dire sì all’introduzione della cosiddetta No-Tax Area sulle zone industriali del territorio della…
Di seguito un comunicato diffuso dall’ammnistrazione comunale: La sezione Quinta del Consiglio di Stato ha respinto l’istanza cautelare (ricorso numero 1677/2013) proposta dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della…
Di seguito un intervento del consigliere comunale Aldo Leggieri: In riferimento agli episodi accaduti di recente nel nostro centro storico e non solo circa le aggressioni subite al musicista finlandese,…
Trovatevi una scuola. Più di così, ai genitori dei bambini che devono passare dal nido alla scuola d’infanzia, non può dire, la dirigente dell’asilo “Primavera”. Si tratta di una ventina…
Per la prima volta da quando è in carica l’amministrazione comunale guidata da Franco Ancona, c’è un decremento nella percentuale di raccolta differenziata. A marzo siao al 7,91 per centro…
Via Mazzini, centro storico di Martina Franca. Una signora camina, prende in pieno la mattonella di basolato malferma, si ritrova faccia in terra. Lastra pericolosissima perché, come evidenzia la foto,…
Due macchine in sosta davanti a piazza XX Settembre, ieri sera. Come ogni sera, e come ogni mattina, come fanno vari automobilisti, nello spazio in cui non possono stare. Ieri…
Continuando a usare questo sito, siete d'accordo con l'uso dei cookie. maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.