Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

MARTINA FRANCA – Il Commissariato di Martina Franca ha denunciato in stato di libertà un pluripregiudicato del posto per il reato di violazione di domicilio e furto di energia elettrica. Una donna di 55 anni, originaria di Ceglie Messapica, trasferitasi in Umbria per motivi di lavoro è tornata, come ogni anno, nella Valle d’Itria per sistemare la casa di famiglia per il periodo estivo. Ma quest’anno ha fatto un’amara scoperta: l’abitazione era in fase di ristrutturazione e nel giardino era presente una betoniera, materiali edili, un pavimento pronto per essere posato e nuovi impianti fognari già posati.
Allertato il Commissariato, la Volante si è recata sul posto e ha verificato sia la presenza della betoniera che del materiale di risulta derivante dai lavori edili. Gli agenti hanno così proceduto all’identificazione dell’occupante: un pluripregiudicato residente insieme alla moglie a Ceglie Messapica.
Alla richiesta di chiarimenti hanno riferito di aver occupato la villetta da quasi trenta giorni avendo appreso, non è ancora chiaro da quale fonte, che la proprietaria si era trasferita al Nord e che aveva abbandonato la casa. Così, oltre ad occupare abusivamente l’abitazione, hanno iniziato i lavori di ristrutturazione, attivando anche il contatore per la fornitura di energia elettrica.
Il personale del Commissariato ha proceduto alla denuncia del pregiudicato e all’allontanamento dell’intero nucleo familiare dall’abitazione che è stata così restituita alla legittima proprietaria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *