foto da www.corriere.it -

(riceviamo e pubblichiamo)

Mi lascia attonita la terribile notizia dell’ennesimo infortunio mortale all’ILVA di Taranto. Sento l’insufficienza delle parole per esprimere la profonda tristezza, il senso di impotenza e l’indignazione per l’accaduto. Esprimo il più sentito cordoglio ai familiari dell’operaio deceduto e la vicinanza ai familiari dell’operaio rimasto gravemente ferito. Mi stringo forte ai loro compagni di lavoro, a quel mondo dei lavoratori diretti e dell’appalto che continuano a pagare un così alto ed inaccettabile prezzo per lo svolgimento del proprio dovere. Sommessamente, in questo momento di dolore di un’intera collettività, torno a sottolineare che  non si deve mai dimenticare che quella fabbrica si regge sulla vita e sulla fatica di persone vere, protagoniste, loro malgrado, di una situazione che non hanno creato ma  continuano a subire; che in questo particolare momento di difficoltà si deve pretendere, dalla proprietà e dalla dirigenza dello stabilimento, che la sicurezza e la salute dei lavoratori siano il punto da cui partire per il risanamento e l’ambientalizzazione dell’ILVA. Nessuno può chiamarsi fuori dal dovere di difendere la vita, una per una, di chi tutti i giorni consente che quella fabbrica funzioni e produca.

Donatella Duranti

Sinistra Ecologia e Libertà

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *