“Un vero caos stamani nel tribunale di Martina Franca” ci scrive un lettore. “I giudici non sapevano se celebrare oppure no le udienze (già in precedenza fissate) delle cause i cui fascicoli sono rimasti fino al 31 dicembre prossimo ‘parcheggiati’ nella ormai ex sede distaccata del tribunale”.

Così, la mattinata si è evoluta così, secondo il racconto del nostro lettore: “I giudici al telefono con il presidente del tribunale Antonio Morelli. Gli avvocati lasciati al loro destino. I cittadini utenti e parti in causa smarriti e confusi. Poi alle 10,30 il responso: niente udienze. Morelli si rimangia le sue stesse disposizioni e chi si è visto si è visto” è il commento del nostro lettore.

Naturalmente, il presidente del tribunale potrà dire la sua, se vorrà. Di certo c’è che le udienze fino al prossimo 31 dicembre, stando a una circolare, si celebrano. Dunque è da considerare inspiegabile quanto raccontato dal nostro lettore.

(foto: repertorio)

Un pensiero su “Tribunale: udienze sì, anzi no. Caos oggi a Martina Franca”
  1. cara redazione,
    con decreto del presidente del tribunale, notificato a noi avvocati a mezzo del consiglio dell’ordine, ha disposto la chiusura delle sezioni distaccate e rimesso tutti i fascicoli dinanzi al tribunale centrale, con un calendario che è parte del decreto.
    in buona sostanza si capisce, (occore vedere se materialmente le cose andranno così) che all’udienza fissata per ogni procedimento si svolgerà delle data fissata o prossima dinanzi al tribunale centrale sempre dinanzi allo stesso magistrato.
    Questo è il riordino che costerà al contribuente maggiori difficoltà e ulteriori costi.
    Un esempio su tutti il costo di notifica di un atto nella nostra martina è raddoppiato se non triplicato.
    la chiamano spending review…. chissa mai
    cordialità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *