Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Notre Dame a Parigi, ieri sera, fotografata da Marco
Si chiama Marco Greco, 24 anni,  di Martina Franca ), uno studente del doppio percorso di laurea con il Politecnico di Torino (ingegneria) e l’ESCP Business School (università francese di business management con sedi a Londra, Madrid, Parigi, Berlino, Varsavia e Torino).
Il martinese Marco Greco
Si è trasferito a Le Marais, un distretto vicino Notre Dame, Parigi, da Gennaio 2019 dove ha appena terminato gli esami (inclusa la tesi). Sarà a Parigi fino a venerdì 19 Aprile, poi tornerà su Milano per iniziare a lavorare.
Amo quella zona, uno degli scorci più belli di Parigi, dove sono solito correre con i miei amici e usare il Lime (monopattino elettrico) per ammirare la bellezza circostante.
Proprio ieri, era con Vittorio Miaja (24 anni, Torino) Gianmarco Savi (25 anni, Milano) e Danilo Santorsola (25 anni, Bari) nella Zona di Notre Dame dopo aver prenotato 4 Lime
“Ad un tratto abbiamo visto due persone correre e gridare e parlando poco il francese abbiamo avuto il timore si trattasse di un attacco terroristico.
Un’altra foto di Notre Dama fatta da Marco pochi minuti fa
Poi, ovviamente, abbiamo potuto notare con i nostri occhi il dramma. La gente piangeva, altri applaudivano i pompieri, altri volevano facessero di più. Insomma, c’era caos. Inizialmente, hanno pensato di chiudere tutti i servizi di trasporto, ma poi hanno evitato. Abbiamo assistito immobili alla scena, dopo quasi due ore siamo tornati a casa per cena. Al supermercato la situazione non era la solita: 20:30 orario di punta pieno di gente di solito, vuoto e silenzioso ieri sera” 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *