Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:

L’elezione del prof. Antonio Felice Uricchio a nuovo rettore della Università Aldo Moro di Bari rappresenta motivo di grande soddisfazione, anche alla luce della quantità e qualità dei suoi  competitor. Uricchio ha vinto anche grazie al suo “modello Taranto” che, alla guida del dipartimento ionico, ha avuto la capacità di proporre e portare al successo. Un modello che vede la piena integrazione della Università con il territorio. La sua elezione, oltre ad essere motivo di orgoglio, soprattutto per chi come me ha avuto il piacere di collaborare direttamente con il nuovo rettore, rappresenta garanzia per Taranto di una attenzione che deve condurre al potenziamento della sede ionica. Al prof. Uricchio, che ha l’onere di affrontare un lavoro sicuramente impegnativo, in un momento molto difficile per il Paese, le mie più vive felicitazioni e l’assicurazioni del massimo sostegno nell’ambito di quelle che sono le personali competenze istituzionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *