Torna anche quest’anno “Wiki Loves Monuments”, il concorso fotografico mondiale il cui scopo è raccogliere immagini del patrimonio culturale affinché possano essere caricate su Wikipedia. L’iniziativa, giunta alla sua terza edizione rappresenta un’importante occasione di  promozione e valorizzazione del nostro patrimonio artistico.

Riportiamo di seguito la lettera dell’Assessore al Turismo Pasquale Lasorsa il quale, invita i proprietari dei “Palazzi Signorili” di Martina Franca a partecipare all’evento.

 

 

 

Gentile amica, gentile amico,

 

dopo il grande successo delle scorse edizioni, anche quest’anno Wikimedia ItaliaAssociazione per la diffusione della conoscenza libera – promuove Wiki Loves Monuments, contest fotografico internazionale dedicato ai monumenti, organizzato in Italia a partire dal 2012, su un’idea di Wikimedia Olanda.

 

Giunto alla sua quarta edizione, Wiki Loves Monuments Italia, con 37.000 immagini, in questi anni, ha contribuito a potenziare sempre di più la visibilità dei monumenti italiani, coinvolgendo attivamente i    cittadini in questa missione.

 

La legge italiana vigente richiede che i proprietari dei beni rilascino un’autorizzazione affinché le fotografie dei monumenti possano essere scattate e successivamente pubblicate su Wikipedia con licenza libera (si veda il D.Lgs. n. 42/2004 – “Codice dei beni culturali e del paesaggio”, conosciuto come Codice Urbani, e il D.L. n. 83/2014, convertito in legge 175/2014).
Per tale motivo, per aderire gratuitamente al concorso è necessaria, a discrezione dell’Ente, una delibera o comunque una lettera di autorizzazione.

 

Il Comune di Martina Franca con la delibera n 242 del 29/05/2015 ha già aderito all’evento e reso di pubblico dominio i suoi 13 monumenti più importanti: la lista è consultabile al seguente link http://goo.gl/u5cr1o.
In quest’ottica di valorizzazione dell’immagine turistica della città, appare doveroso cercare di ottenere il massimo coinvolgimento della cittadinanza e di tutte le altre Istituzioni.

 

Per tali ragioni chiediamo ai proprietari dei “Palazzi signorili” di Martina franca di partecipare all’evento e di rilasciare le autorizzazioni a fotografare prive di limitazioni temporali.

 

L’autorizzazione non comporta alcun sacrificio per i proprietari ma, anzi, rappresenta una reale opportunità di valorizzazione delle nostre bellezze architettoniche.

 

In allegato è possibile scaricare la domanda di partecipazione GRATUITA, che debitamente compilata, dovrà essere inviata a Wikimedia Italia entro il giorno 30 giugno 2015, in una delle seguenti modalità:

  • via email all’indirizzo contatti@wikilovesmonuments.it
  • via posta ordinaria a: Wikimedia Italia – via Bergamo, 18 – 20900 Monza (MB)
  • via fax al numero 039.9462394.

 

Per informazioni:

Avv. Alessandro Caramia : 347/3605374

Avv. Rossella D’Onofrio  : 320/7044664 (Digital Champion Comune di Martina Franca)

 

L’Assessore al Turismo

Pasquale Lasorsa

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *